325. Infanterie-Division

Abbozzo seconda guerra mondiale
Questa voce sugli argomenti unità militari e seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
325. Infanterie-Division
Descrizione generale
Attivagennaio - maggio 1945
NazioneBandiera della Germania Germania
Servizio Heer (Wehrmacht)
TipoFanteria
DimensioneDivisione
Battaglie/guerreSeconda guerra mondiale
Parte di
apr. 1945: LXXXVI. Armeekorps
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La 325. Infanterie-Division o Infanterie-Division Jutland fu una divisione di fanteria dell'esercito tedesco che combatté nella seconda guerra mondiale. Fu attiva per pochi mesi, dal gennaio al maggio 1945, nel settore del nord della Germania e della Danimarca.

Storia

La divisione fu costituita il 4 luglio 1944 in Danimarca vicino a Esbjerg. Il 9 marzo 1945, la divisione di fanteria "Jutland" fu riorganizzata dalle unità convalescenti in Danimarca, poco dopo la divisione prese il nome di 325. Infanterie-Division e le unità erano ancora in fase di formazione. La divisione fu formata il 9 marzo 1945 da formazioni di veterani feriti in recupero, vicino ad Aalborg, nella Danimarca occupata. La divisione non completò mai lo schieramento, poiché la Germania si arrese l'8 maggio 1945. Tuttavia, alcune parti della divisione combatterono lungo il fiume Weser.[1][2]

Ordine di battaglia

Grenadier-Regiment 590

Grenadier-Regiment 591

Grenadier-Regiment 592

Artillerie-Regiment 325

Panzerjäger-Kompanie 325

Nachrichten-Kompanie 325[2]

Comandanti

  • Generalleutnant Schaumberg Marzo 1945 - Maggio 1945[2]

Note

  1. ^ 325. Infanterie-Division, Infanterie-Division Jütland, su www.okh.it. URL consultato il 22 febbraio 2024.
  2. ^ a b c 325, su www.lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 22 febbraio 2024.

Collegamenti esterni

  • 325. Infanterie-Division, su lexikon-der-wehrmacht.de.
  • 325. Infanterie-Division, su okh.it.
  Portale Seconda guerra mondiale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della seconda guerra mondiale