Achille Majocchi

Abbozzo militari italiani
Questa voce sugli argomenti militari italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo politici italiani
Achille Majocchi
NascitaMilano, 3 novembre 1821
MorteTorre d'Isola, 1º ottobre 1904
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Regno di Sardegna
Bandiera dell'Italia Italia
GradoTenente colonnello
FeritePerde il braccio sinistro
ComandantiGiuseppe Garibaldi
CampagneSpedizione dei Mille
Fonte: Archivio di Stato
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale
Achille Majocchi

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXII, XIII, XIV, XV, XVI
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessioneMilitare di carriera

Achille Majocchi, o Maiocchi (Milano, 3 novembre 1821 – Torre d'Isola, 1º ottobre 1904), è stato un politico e militare italiano.

Biografia

Figlio di Giovanni Majocchi e di Rachele Antongini, nacque a Milano nel 1821.

Nel 1860 fu tra i protagonisti della spedizione dei Mille, facendo parte dello stato maggiore di Garibaldi col grado di tenente colonnello. Rimasto ferito durante la battaglia di Calatafimi, venne ricoverato a Vita presso la casa della sig.ra Scaduto e amputato al braccio sinistro dal dott. Lampiasi.[1][2].

Fu in seguito deputato alla Camera del Regno per cinque legislature, dal 1874 al 1890. Morì a Torre d'Isola, vicino a Pavia, nel 1904.[3]

Onorificenze

Note

  1. ^ Lampiasi I., Per l’inaugurazione della lapide in memoria di Ulisse Pedotti, Roma, Stabilimento TipoLitografico del Genio Civile, 1904.
  2. ^ Archivio di Stato di Torino, Garibaldini - Banca dati - Achille Majocchi, su archiviodistatotorino.beniculturali.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.
  3. ^ Camera dei deputati, Deputati - Achille Majocchi, su storia.camera.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Achille Majocchi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Politica
  Portale Risorgimento