Alessandro di Tralles

Alessandro di Tralles (in latino: Alexander Trallianus; in greco: Ἀλέξανδρος ὁ Τραλλιανός; Tralles, 525 circa – 605 circa) è stato un medico bizantino.

Biografia

Nato a Tralles, in Caria (attuale Aydın), sotto Giustiniano I, figlio del medico Stefano, e fratello dell'architetto Antemio di Tralle, esercitò per qualche tempo l'arte medica a Roma.

È noto soprattutto per un trattato di patologia e di terapia in dodici volumi (vol. 1-11: malattie interne, volume 12: febbri), trattato che per lungo tempo dopo la sua morte restò un manuale di base in epoca medievale per gli studenti in medicina; l'opera sarà tradotta dal greco in latino (Libri duodecim de re medica, pubblicato a (Basilea nel 1566) e, più tardi, in arabo, nel corso del XVI secolo.

In seguito, Alessandro di Tralles scrisse un trattato sulle malattie degli occhi e uno sui vermi intestinali (in greco: Περὶ Ἑλμίνθων; in latino: De Lumbricis) pubblicato a Venezia nel 1570).

Opere

  • (FR) Fragment d'un ouvrage grec d'Anthèmius sur des Paradoxes de mècanique, Paris, 1777.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro di Tralles

Collegamenti esterni

  • Alessandro di Tralle, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • Opere di Alessandro di Tralles / Alessandro di Tralles (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Alessandro di Tralles, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79139373 · ISNI (EN) 0000 0004 5008 0846 · SBN BVEV018931 · BAV 495/43789 · CERL cnp00401611 · LCCN (EN) n85811814 · GND (DE) 118869477 · BNE (ES) XX4904457 (data) · BNF (FR) cb13164143h (data) · J9U (ENHE) 987007257512105171 · NSK (HR) 000692499 · CONOR.SI (SL) 107401827 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85811814
  Portale Biografie
  Portale Bisanzio
  Portale Medicina