Aly Mallé

Aly Mallé
NazionalitàBandiera del Mali Mali
Altezza176 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Oțelul Galați
Carriera
Giovanili
  Black Stars Basilea
2016  Watford
2017-2018  Udinese
Squadre di club1
2016-2017  Granada B20 (6)
2017  Granada11 (0)
2017-2018  Udinese0 (0)
2018  Lorca12 (1)
2018-2019  Udinese0 (0)
2019  Grasshoppers6 (0)
2019-2020  Balıkesirspor26 (6)
2020-2021  Ascoli1 (0)
2021  Yeni Malatyaspor7 (0)
2021-2022  Erzurum BB21 (2)[1]
2022-2023  Yeni Malatyaspor21 (0)
2023  Eyüpspor0 (0)
2023  Keçiörengücü11 (2)
2023-2024  Eyüpspor0 (0)
2024-  Oțelul Galați0 (0)
Nazionale
2015Bandiera del Mali Mali U-1711 (4)
2019Bandiera del Mali Mali U-234 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aly Mallé (Bamako, 3 aprile 1998) è un calciatore maliano, attaccante dell'Oțelul Galați.

Biografia

È fratello di Ladji Mallé, anch'egli calciatore professionista.[2]

Carriera

Club

Il primo anno da professionista lo gioca al Granada, in prestito dal Watford, collezionando sei gol in venti presenze nella squadra B e undici partite senza segnare in Liga.[3] Il 2 giugno 2017 si trasferisce a titolo definitivo all'Udinese, firmando un contratto quinquennale.[4] Il 6 gennaio 2018, senza aver mai esordito con la prima squadra friulana, si trasferisce in prestito al Lorca, formazione di Segunda División spagnola, dove realizza una rete in 12 partite.[5] Terminato il prestito in Spagna, Mallé fa ritorno in Friuli, ma anche questa volta non colleziona nessuna presenza e, nel gennaio 2019, viene ceduto in prestito agli svizzeri del Grasshoppers.

Il 19 settembre 2020 viene ceduto a titolo definitivo all'Ascoli in Serie B.[6][7] Dopo avere giocato solo 2 partite con i marchigiani, il 27 gennaio 2021 rescinde il proprio contratto con il club.[8]

Nazionale

Ha vinto la Coppa d'Africa Under-17 nel 2015 con il Mali, nello stesso anno ha giocato i Mondiali Under-17 in Cile segnando due gol e perdendo la finale con la Nigeria.[3]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera della Spagna Granada B SDB 20 6 - - - - - - - - - 20 6
gen.-giu. 2017 Bandiera della Spagna Granada PD 11 0 CR - - - - - - - 11 0
2017-gen. 2018 Bandiera dell'Italia Udinese A - - CI - - - - - - - - - -
gen.-giu. 2018 Bandiera della Spagna Lorca SD 12 1 CR - - - - - - - - 12 1
2018-gen. 2019 Bandiera dell'Italia Udinese A - - CI - - - - - - - - - -
gen.-giu. 2019 Bandiera della Svizzera Grasshoppers SL 6 0 CS 0 0 - - - - - - 6 0
2019-2020 Bandiera della Turchia Balıkesirspor 1L 26 6 CT 1 0 - - - - - - 27 6
2020-gen. 2021 Bandiera dell'Italia Ascoli B 1 0 CI 1 0 - - - - - - 2 0
gen.-giu. 2021 Bandiera della Turchia Yeni Malatyaspor SL 7 0 CT 0 0 - - - - - - 7 0
2021-2022 Bandiera della Turchia Erzurum BB 1L 21+2[9] 2 CT 1 0 - - - - - - 24 2
2022-2023 Bandiera della Turchia Yeni Malatyaspor 1L 20 0 CT 2 0 - - - - - - 22 0
Totale Yeni Malatyaspor 27 0 2 0 - - - - 29 0
Totale carriera 117+2 15 5 0 - - - - 124 15

Note

  1. ^ 23 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ (FR) Transfert : Ladji Mallé tient son premier contrat PRO, su lessormali.com. URL consultato il 1º novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2021).
  3. ^ a b Le schede dei nuovi stranieri della Serie A: Aly Mallé (Udinese), su spaziocalcio.it, 13 luglio 2017.
  4. ^ Ufficiale: dal Granada arriva Aly Malle, su Udinese.it, 2 giugno 2017.
  5. ^ (ES) Aly Malle, primer refuerzo invernal para el Lorca FC – Lorca FC | Web Oficial, su lorcafc.com. URL consultato il 6 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2018).
  6. ^ Aly Mallé all’Ascoli Calcio, su udinese.it. URL consultato il 19 settembre 2020.
  7. ^ Calciomercato: contratto pluriennale per Aly Mallè., su ascolicalcio1898.it. URL consultato il 19 settembre 2020.
  8. ^ Calciomercato: risoluzione del contratto per Mallé., su ascolicalcio1898.it. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  9. ^ Presenze nei play-off.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Aly Mallé, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Aly Mallé, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Aly Mallé, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio