Amelia Opie

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Un ritratto di Amelia Opie dal marito, John Opie, 1798

Amelia Opie, nata Alderson (Norwich, 12 novembre 1769 – Norwich, 2 dicembre 1853), è stata una scrittrice britannica, moglie del pittore John Opie e figlia del fisico James Alderson. Fu amica di Sir Walter Scott, Richard Brinsley Sheridan e Madame de Staël.

Amelia Opie, David d'Angers (1836).

Fu autrice di molti volumi di poesie e di romanzi, il più noto dei quali è Adeline Mowbray (1804) che rientrava nel periodo felice del melodramma inglese.

Tra le altre opere si ricordano:

  • Simple Tales nel 1806
  • Temper nel 1812
  • Tales of Real Life nel 1813
  • Valentine's Eve nel 1816
  • Tales of the Heart nel 1818
  • Madeline nel 1822

Nel 1825, sotto l'influenza di Joseph John Gurney, prese parte alla Society of Friends (Società degli Amici), e, dopo un piccolo volume intitolato Detraction Displayed e alle collaborazioni ad alcuni periodici, non scrisse più nulla, trascorrendo il resto della vita in quella che era la sua più grande passione: i viaggi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Amelia Opie
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amelia Opie

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 39410771 · ISNI (EN) 0000 0001 1025 2242 · BAV 495/304580 · CERL cnp01269079 · LCCN (EN) n50006412 · GND (DE) 122254821 · BNE (ES) XX1738722 (data) · BNF (FR) cb121261807 (data) · J9U (ENHE) 987007355392605171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura