Anfione di Cnosso

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori greci antichi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Anfione di Cnosso (Cnosso, V secolo a.C. – ...) è stato uno scultore greco antico attivo nella seconda metà del V secolo a.C.

Figlio di Acestore, allievo di Ptolico di Corcira (a sua volta discepolo di Crizio) e maestro di Pisone (Pausania, VI, 3.5). Fu l'autore di un gruppo in cui Batto fondatore di Cirene e capostipite della dinastia dei Battiadi, veniva rappresentato in trionfo su un carro, guidato dalla ninfa Cirene, e incoronato dalla personificazione della Libia. Questo gruppo fu dedicato a Delfi dalla popolazione di Cirene (Paus., X, 15.6).

Bibliografia

  • Philip Smith, Amphion, in William Smith (a cura di), Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, vol. 1, Boston, C. Little and J. Brown, 1870, p. 151.
  • Maria Teresa Amorelli, Amphion, in Enciclopedia dell'arte antica classica e orientale, vol. 1, Roma, Istituto della enciclopedia italiana, 1958.
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie
  Portale Scultura