Apple Intelligence

Apple Intelligence
software
Logo
Logo
GenereChat bot
SviluppatoreApple
Data prima versione10 giugno 2024 (annuncio)
Sistema operativoiOS
Mac OS
iPadOS
Sito webwww.apple.com/apple-intelligence/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Apple Intelligence è un'intelligenza artificiale di Apple, presentata il 10 giugno 2024.

Descrizione

Presentata al WWDC 2024 e frutto della collaborazione con OpenAI e l'inclusione di ChatGPT, le principali funzionalità sono le seguenti:

  • Writing tools: strumenti che permettono di rielaborare un testo, rendendolo più breve, più adeguato a un certo ambito o più adatto a un pubblico più ampio.
  • Genmoji e Image Playground: Le Genmoji permettono di generare delle emoji fornendo una descrizione all'AI. Le Image Playground sono immagini generate dall'intelligenza artificiale utilizzando descrizioni e parole chiave, potendo trarre spunto anche dalle persone presenti nella libreria Foto.
  • Image Wand: Permette di realizzare un'immagine partendo da un semplice schizzo disegnato su iPad.
  • Siri: l'assistente vocale di Apple può ora intrattenere conversazioni più interessanti, naturali e personalizzate, oltre a soddisfare molte più richieste di vario tipo dell'utenza.

Dispositivi supportati

L'Apple Intelligence è supportata da tutti i dispositivi Apple che hanno un processore dotato di funzionalità neuronali avanzate e iOS 18, iPadOS 18 o MacOS Sequoia[1]:

iPhone

iPad

  • iPad Air (M1, 5° gen.) o superiore
  • iPad Pro (M1, 5° gen.) o superiore

Mac

Note

  1. ^ (EN) Here are the devices that will support Apple Intelligence — no older iPhones allowed, su Tom's Guide, 10 giugno 2024. URL consultato l'11 giugno 2024.
  Portale Apple
  Portale Informatica