Associazione Calcio Fiorentina 1982-1983

Voce principale: ACF Fiorentina.
AC Fiorentina
Stagione 1982-1983
Sport calcio
Squadra  Fiorentina
AllenatoreBandiera dell'Italia Giancarlo De Sisti
All. in secondaBandiera dell'Italia Claudio Tobia
PresidenteBandiera dell'Italia Ranieri Pontello
Serie A
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa UEFATrentaduesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Galli, Massaro (30)
Totale: Galli (37)
Miglior marcatoreCampionato: Antognoni (9)
Totale: Antognoni (10)
StadioComunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1982-1983.

Stagione

Dopo l'ottimo campionato della stagione passata, a Firenze si tentò di gettare le basi per l'apertura di un ciclo vincente.

Alla partenza di uno dei protagonisti della precedente stagione, Vierchowod, si sopperì con innesti di qualità, come l'argentino Passarella e Celeste Pin. Altri arrivi furono quelli di Patrizio Sala, Alessandro Bertoni, Giuseppe Bellini, Federico Rossi, del giovane Mario Bortolazzi e del rientrante Manzo, mentre vennero aggregati alla prima squadra i giovani Carobbi e Cecconi.

Subito eliminata inaspettatamente da Coppa Italia e Coppa UEFA, la squadra viola deluse le attese anche in campionato. La stagione fu condizionata dalla lunga assenza di Daniel Bertoni, alle prese con un'epatite virale. Con un quinto posto finale la Fiorentina mancò anche la qualificazione alle coppe europee.

Divise e sponsor

Il neocquisto Passarella al tiro, sotto gli occhi del capitano Antognoni, entrambi con la seconda divisa bianca.

Lo sponsor ufficiale e fornitore di materiale tecnico per la stagione 1982-1983 fu J.D. Farrow's.

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Franco Latella
  • Massaggiatore: Ennio Raveggi

Rosa

[2]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giovanni Galli
Bandiera dell'Italia P Marco Landucci
Bandiera dell'Italia P Mario Paradisi
Bandiera dell'Italia D Stefano Carobbi
Bandiera dell'Italia D Renzo Contratto
Bandiera dell'Italia D Antonello Cuccureddu
Bandiera dell'Italia D Armando Ferroni (II)
Bandiera dell'Argentina D Daniel Passarella
Bandiera dell'Italia D Celeste Pin
Bandiera dell'Italia D Federico Rossi
Bandiera dell'Italia C Giancarlo Antognoni
Bandiera dell'Argentina C Daniel Bertoni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Mario Bortolazzi[3]
Bandiera dell'Italia C Andrea Manzo
Bandiera dell'Italia C Luciano Miani
Bandiera dell'Italia C Eraldo Pecci
Bandiera dell'Italia C Patrizio Sala
Bandiera dell'Italia C Alessio Torracchi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Bellini
Bandiera dell'Italia A Alessandro Bertoni
Bandiera dell'Italia A Luca Cecconi
Bandiera dell'Italia A Francesco Graziani
Bandiera dell'Italia A Daniele Massaro
Bandiera dell'Italia A Paolo Monelli[4]

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Marco Landucci Viareggio definitivo
D Celeste Pin Perugia definitivo
D Federico Rossi Avellino definitivo
D Daniel Passarella River Plate definitivo (1,6 mld £)
C Giuseppe Bellini Cagliari definitivo
C Andrea Manzo Sampdoria fine prestito
C Patrizio Sala Torino definitivo
C Mario Bortolazzi Mantova definitivo[3]
A Sauro Fattori Verona fine prestito
A Alessandro Bertoni Pisa definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Marco Baroni Monza prestito
D Luca Moz Varese prestito
D Pietro Vierchowod Sampdoria fine prestito
C Francesco Casagrande Sampdoria comproprietà (380 mln £)
C Luigi Sacchetti Verona definitivo
C Roberto Galbiati Torino comproprietà
A Luca Bartolini Pistoiese definitivo
A Paolo Monelli Ascoli prestito (100 mln £)[4]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1982-1983.

Girone di andata

Firenze
12 settembre 1982
1ª giornata
Fiorentina  4 – 0
referto
  CatanzaroStadio Comunale
Arbitro:  Altobelli (Roma)
Graziani Gol 9’
D. Bertoni Gol 11’
Antognoni Gol 20’ (rig.)
A. Bertoni Gol 80’
Marcatori

Genova
19 settembre 1982
2ª giornata
Genoa  0 – 3  FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
MarcatoriGol 8’ Antognoni
Gol 42’ Pecci
Gol 73’ D. Bertoni

Firenze
26 settembre 1982
3ª giornata
Fiorentina  1 – 2  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Antognoni Gol 26’ (rig.)MarcatoriGol 63’, Gol 73’ Pulici

Milano
3 ottobre 1982
4ª giornata
Inter  0 – 0  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Firenze
10 ottobre 1982
5ª giornata
Fiorentina  0 – 1  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)
MarcatoriGol 54’ Brio

Avellino
17 ottobre 1982
6ª giornata
Avellino  2 – 0  FiorentinaStadio Partenio
Arbitro:  Longhi (Roma)
Cascione Gol 18’
Vignola Gol 57’
Marcatori

Cesena
24 ottobre 1982
7ª giornata
Cesena  3 – 3  FiorentinaStadio La Fiorita
Arbitro:  Benedetti (Roma)
Schachner Gol 77’
Garlini Gol 80’
Buriani Gol 80’
MarcatoriGol 13’, Gol 64’ Graziani
Gol 69’ D. Bertoni

Firenze
31 ottobre 1982
8ª giornata
Fiorentina  3 – 1  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Magni (Bergamo)
Passarella Gol 3’
Massaro Gol 17’
Antognoni Gol 71’ (rig.)
MarcatoriGol 54’ Uribe

Firenze
7 novembre 1982
9ª giornata
Fiorentina  0 – 0  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Roma
21 novembre 1982
10ª giornata
Roma  3 – 1  FiorentinaStadio Olimpico
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Pruzzo Gol 4’
Conti Gol 45’, Gol 85’
MarcatoriGol 30’ (rig.) Antognoni

Firenze
28 novembre 1982
11ª giornata
Fiorentina  1 – 1  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Pin Gol 81’MarcatoriGol 20’ Volpati

Ascoli Piceno
12 dicembre 1982
12ª giornata
Ascoli  1 – 0  FiorentinaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Casarin (Milano)
W. Novellino Gol 90’Marcatori

Firenze
19 dicembre 1982
13ª giornata
Fiorentina  1 – 0  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Massaro Gol 56’Marcatori

Genova
2 gennaio 1983
14ª giornata
Sampdoria  0 – 0  FiorentinaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Firenze
9 gennaio 1983
15ª giornata
Fiorentina  2 – 1  PisaStadio Comunale
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Passarella Gol 44’
Antognoni Gol 47’ (rig.)
MarcatoriGol 54’ Ugolotti

Girone di ritorno

Catanzaro
16 gennaio 1983
16ª giornata
Catanzaro  0 – 1  FiorentinaStadio Militare
Arbitro:  Benedetti (Roma)
MarcatoriGol 24’ Massaro

Firenze
23 gennaio 1983
17ª giornata
Fiorentina  2 – 1  GenoaStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Antonelli Gol 64’ (aut.)
Graziani Gol 83’
MarcatoriGol 45’ Antonelli

Udine
30 gennaio 1983
18ª giornata
Udinese  0 – 0  FiorentinaStadio Friuli
Arbitro:  Altobelli (Roma)

Firenze
6 febbraio 1983
19ª giornata
Fiorentina  0 – 0  InterStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Genova)

Torino
20 febbraio 1983
20ª giornata
Juventus  3 – 0  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
Bettega Gol 19’
Ferroni Gol 39’ (aut.)
Rossi Gol 74’
Marcatori

Firenze
27 febbraio 1983
21ª giornata
Fiorentina  3 – 0  AvellinoStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Bellini Gol 26’
Antognoni Gol 83’
A. Bertoni Gol 89’
Marcatori

Firenze
6 marzo 1983
22ª giornata
Fiorentina  4 – 0  CesenaStadio Comunale
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Recchi Gol 19’ (aut.)
Antognoni Gol 41’, Gol 78’ (rig.)
Massaro Gol 52’
Marcatori

Cagliari
13 marzo 1983
23ª giornata
Cagliari  0 – 0  FiorentinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Lanese (Messina)

Torino
20 marzo 1983
24ª giornata
Torino  2 – 0  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Beruatto Gol 13’
Borghi Gol 45’
Marcatori

Firenze
27 marzo 1983
25ª giornata
Fiorentina  2 – 2  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Massaro Gol 9’
Ancelotti Gol 79’ (aut.)
MarcatoriGol 18’ Pruzzo
Gol 62’ (rig.) Prohaska

Verona
10 aprile 1983
26ª giornata
Verona  0 – 1  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Benedetti (Roma)
MarcatoriGol 13’ D. Bertoni

Firenze
24 aprile 1983
27ª giornata
Fiorentina  1 – 0  AscoliStadio Comunale
Arbitro:  Longhi (Roma)
Passarella Gol 70’Marcatori

Napoli
1º maggio 1983
28ª giornata
Napoli  1 – 0  FiorentinaStadio San Paolo
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Ferroni Gol 63’ (aut.)Marcatori

Firenze
8 maggio 1983
29ª giornata
Fiorentina  3 – 1  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Lombardo (Marsala)
Miani Gol 19’
Ferroni Gol 22’ (aut.)
Graziani Gol 78’
MarcatoriGol 8’ (aut.) Ferroni

Pisa
15 maggio 1983
30ª giornata
Pisa  0 – 0  FiorentinaStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Altobelli (Roma)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1982-1983.

Primo turno

Nocera Inferiore
18 agosto 1982
1ª giornata
Nocerina  0 – 5  FiorentinaStadio San Francesco d'Assisi
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
MarcatoriGol 26’ Rossi
Gol 35’ (aut.) Magnini
Gol 39’ Graziani
Gol 84’ Manzo
Gol 90’ A. Bertoni

Campobasso
22 agosto 1982
2ª giornata
Campobasso  1 – 0  FiorentinaStadio Giovanni Romagnoli
Arbitro:  Benedetti (Roma)
D'Ottavio Gol 73’Marcatori

Firenze
29 agosto 1982
3ª giornata
Fiorentina  0 – 0  CaveseStadio Comunale
Arbitro:  Angelelli (Terni)

Firenze
1º settembre 1982
4ª giornata
Fiorentina  1 – 0  PisaStadio Comunale
Arbitro:  Casarin (Milano)
D. Bertoni Gol 47’Marcatori

Bologna
5 settembre 1982
5ª giornata
Bologna  2 – 2  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)
Sella Gol 11’
De Ponti Gol 73’ (rig.)
MarcatoriGol 43’ Graziani
Gol 51’ Pin

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1982-1983.
Craiova
15 settembre 1982
Trentaduesimi di finale - Andata
FCU Craiova  3 – 1  FiorentinaStadio Central
Arbitro: Bandiera del Belgio Ponnet
Ungureanu Gol 55’
Cârțu Gol 72’
Balaci Gol 87’
MarcatoriGol 37’ D. Bertoni

Firenze
29 settembre 1982
Trentaduesimi di finale - Ritorno
Fiorentina  1 – 0  FCU CraiovaStadio Comunale
Arbitro: Bandiera della Svizzera Daina
Antognoni Gol 11’ (rig.)Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[5] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 34 15 9 4 2 27 10 15 3 6 6 9 15 30 12 10 8 36 25 +11
Coppa Italia 2 1 1 0 1 0 3 1 1 1 7 3 5 2 2 1 8 3 +5
Coppa UEFA 1 1 0 0 1 0 1 0 0 1 1 3 2 1 0 1 2 3 -1
Totale 18 11 5 2 29 10 19 4 7 8 17 21 37 15 12 10 46 31 +15

Statistiche dei giocatori[6]

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa UEFA Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Antognoni, G. G. Antognoni 27950213410
Bellini, G. G. Bellini 171----171
Bertoni, A. A. Bertoni 2425120313
Bertoni, D. D. Bertoni 1645121236
Bortolazzi, M. M. Bortolazzi 20----20
Carobbi, S. S. Carobbi 30----30
Cecconi, L. L. Cecconi 20----20
Contratto, R. R. Contratto 2905020360
Cuccureddu, A. A. Cuccureddu 230----230
Ferroni (II), A. A. Ferroni (II) 1701020200
Galli, G. G. Galli 30-255-32-337-31
Graziani, F. F. Graziani 2355220307
Manzo, A. A. Manzo 19041--231
Massaro, D. D. Massaro 3053020355
Miani, L. L. Miani 514010101
Passarella, D. D. Passarella 2735020343
Pecci, E. E. Pecci 2615020331
Pin, C. C. Pin 2615120332
Rossi, F. F. Rossi 1005120171
Sala, P. P. Sala 21020--230
Torracchi, A. A. Torracchi 20----20

Giovanili

La squadra Primavera della Fiorentina, campione d'Italia e terza classificata al Viareggio.

Organigramma

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Piazzamenti

Note

  1. ^ Beltrami, 1982, p. 195.
  2. ^ Beltrami, 1982, p. 196.
  3. ^ a b Acquistato nella sessione autunnale di calciomercato.
  4. ^ a b Ceduto nella sessione autunnale di calciomercato.
  5. ^ Beltrami, 1983, pp. 128, 275-276, 564.
  6. ^ Beltrami, 1983, pp. 166, 275-276, 564.

Bibliografia

  • Calciatori 1982-83, Modena – Milano, Panini – l'Unità, 1994.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1983, Modena, Panini, 1982.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1984, Modena, Panini, 1983.
  • Giansandro Mosti. Almanacco Viola 1926-2004. Firenze, Scramasax, 2004. pp. 121-122.

Collegamenti esterni

  • La rosa della squadra su Calciatori.com, su calciatori.com (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2007).
  • Risultati e classifica di Serie A, su rsssf.com.
  • Tabellini di Coppa UEFA su Viola News [collegamento interrotto], su violanews.com.
  • Fiorentina, Serie A 1982-1983, su calcio-seriea.net. URL consultato il 19 luglio 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio