Associazione Calcio Monza 1942-1943

Associazione Calcio Monza
Stagione 1942-1943
Sport calcio
Squadra  Monza
AllenatoreBandiera dell'Italia Mario Antonioli
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Guffanti[1]
Serie C9º nel girone C
Maggiori presenzeCampionato: Pedani (24)
Miglior marcatoreCampionato: Pedani (8)
StadioCampo di via Ghilini
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Monza nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Stagione

Sebbene non ne avesse diritto, perché al di fuori del numero delle squadre lombarde promovende in Serie C stabilito dal regolamento campionati 1941-1942 (le prime quattro del girone finale)[2] viene iscritta in Serie C.

Il Monza era già destinato a rimanere in Prima Divisione quando prima dell'inizio del campionato 1942-1943 il Direttorio Divisioni Superiori della F.I.G.C., viste le molte defezioni, invitò le non aventi diritto, purché in regola con la cassa federale, a pagare le tasse di affiliazione (£. 900) entro il 5 agosto 1942[3][2].

Il Monza adempie e versa subito le tasse di iscrizione alla Serie C, vendendosi inserito nell'elenco delle squadre ammesse[4].

Malgrado le pessime condizioni delle tribune, che dovevano ancora essere riparate perché il Monza aveva ancora dei debiti in sospeso con la Società Anonima Cooperativa Campo Sportivo[1], la squadra biancorossa viene iscritta al campionato di Serie C seppur mancante di troppi dei migliori giocatori che avevano disputato la Serie C nelle due stagioni precedenti.

La squadra fu affidata a Mario Antonioli, il quale prese il posto di Angelo Piffarerio partito anche lui in guerra. Antonioli era un ex calciatore biancoazzurro dei primi anni '20 che aveva negli anni precedenti allenato diverse squadre di Sesto San Giovanni. Questi inserisce in prima squadra i migliori giocatori delle riserve militesenti e dei ragazzi tesserabili ed utilizzabili solo se nati dopo il 1º gennaio 1927[1] proponendo al direttivo di prendere alcuni giovani delle squadre sestesi (lavoratori presso le industrie belliche sestesi e quindi di diritto esonerati dal servizio militare) che lui conosceva bene.

Alla fine della stagione il bilancio è positivo e la squadra si salva in anticipo, malgrado avesse utilizzato una rosa di ben 26 giocatori. Solo successivamente la FIGC stabilì che questo campionato non avrebbe avuto ripercussioni sulla prima stagione ufficiale del dopo-guerra ripescando tutte le squadre retrocesse.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Alfredo Aliprandi
Bandiera dell'Italia C Achille Bellinzona
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Bocca
Bandiera dell'Italia A Piero Brambilla
Bandiera dell'Italia C Livio Brioschi
Bandiera dell'Italia D Riccardo Caglio
Bandiera dell'Italia C B. Cantù
Bandiera dell'Italia A Angelo Casiraghi
Bandiera dell'Italia D Ernesto Cattaneo
Bandiera dell'Italia D Riccardo Colombo
Bandiera dell'Italia D Luigi Corbetta
Bandiera dell'Italia C Costa
Bandiera dell'Italia P Attilio Farina
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Alberto Frison
Bandiera dell'Italia C Mario Giacobone
Bandiera dell'Italia C Virginio Ginelli
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Locatelli
Bandiera dell'Italia C Gaetano Monticelli
Bandiera dell'Italia A Mario Omarini
Bandiera dell'Italia A Gino Pedani
Bandiera dell'Italia P Enrico Pedotti
Bandiera dell'Italia A Giacomo Ristagno
Bandiera dell'Italia C Giovanni Sala (I)
Bandiera dell'Italia A Renzo Sala (II)
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Saronni
Bandiera dell'Italia A Aliceto Siracusa

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1942-1943.

Girone di andata

Lecco
4 ottobre 1942
1ª giornata
Lecco  3 – 1  MonzaStadio di Via Cantarelli
Arbitro:  Mondani (Milano)
Renica Gol 28’ (rig.)
Spada Gol 49’, Gol 73’
MarcatoriGol 88’ Pedani

Monza
11 ottobre 1942
2ª giornata
Monza  1 – 0  Vis NovaCampo di via Ghilini
Arbitro:  Loda (Brescia)
Giacobone Gol 85’Marcatori

Como
18 ottobre 1942
3ª giornata
Como  4 – 1  MonzaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Pedri (Luino)
Bellinzona Gol 44’ (aut.)
Longhi Gol 65’
Cattaneo Gol 74’, Gol 89’
MarcatoriGol 85’ Pedani

Monza
25 ottobre 1942
4ª giornata
Monza  2 – 0  BredaCampo di via Ghilini
Arbitro:  Gorla (Lodi)
Bellinzona Gol 33’ (rig.)
Pedani Gol 60’
Marcatori

Crema
1º novembre 1942
5ª giornata
Crema  4 – 0  MonzaStadio Giuseppe Voltini
Arbitro:  Cattoretti (Gallarate)
Moretti Gol 8’, Gol 67’
Brambilla Gol 42’ (rig.)
Aliprandi Gol 58’
Marcatori

8 novembre 1942
6ª giornata
 – 
Riposa

Monza
15 novembre 1942
7ª giornata
Monza  2 – 2  LissoneCampo di via Ghilini
Arbitro:  Cattoretti (Gallarate)
Pedani Gol 7’, Gol 66’MarcatoriGol 8’ Arosio
Gol 30’ Fossati

Meda
22 novembre 1942
8ª giornata
Fogliano Meda 2 – 1  MonzaCampo Sportivo Comunale
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Bordin Gol 40’
Valari Gol 67’
MarcatoriGol 70’ Frison

Monza
29 novembre 1942
9ª giornata
Monza  3 – 1  CarateseCampo di via Ghilini
Arbitro:  Pedri (Luino)
Aliprandi Gol 10’
Bellinzona Gol 41’ (rig.)
Pedani Gol 88’
MarcatoriGol 17’ Molteni

Cantù
6 dicembre 1942
10ª giornata
Cantù  2 – 2  MonzaCampo Littorio
Arbitro:  Pensotti (Legnano)
Corbella Gol 13’
Carta Gol 72’ (rig.)
MarcatoriGol 28’ Sala I
Gol 38’ Frison

Monza
13 dicembre 1942
11ª giornata
Monza  2 – 4  FalckCampo di via Ghilini
Arbitro:  Di Pasquale (Varese)
Brioschi Gol 3’
Bellinzona Gol 44’
MarcatoriGol 5’ Casati II
Gol 21’ (rig.) Vismara
Gol 75’ (aut.) Pedotti
Gol 80’ Mariani

Cusano Milanino
20 dicembre 1942
12ª giornata
Gerli  6 – 0  MonzaCampo Sportivo
Arbitro:  Bezzi (Brescia)
Marin Gol 16’, Gol 18’
Sambruna Gol 25’, Gol 40’, Gol 74’, Gol 78’ (rig.)
Marcatori

Monza
27 dicembre 1942
13ª giornata
Monza  1 – 2  SeregnoCampo di via Ghilini
Arbitro:  Coppolone (Bari)
Bellinzona Gol 39’ (rig.)MarcatoriGol 30’ Giannini
Gol 87’ Marelli

Girone di ritorno

Monza
3 gennaio 1943
14ª giornata
Monza  0 – 4  LeccoCampo di via Ghilini
Arbitro:  Rossi (Milano)
MarcatoriGol 23’ Bacis
Gol 28’, Gol 35’ Piazza
Gol 55’ Renica

Giussano
10 gennaio 1943
15ª giornata
Vis Nova  0 – 2  MonzaCampo Comunale
Arbitro:  Cazzamalli (Crema)
MarcatoriGol 71’ (aut.) Arnaboldi
Gol 90’ Pedani

Monza
17 gennaio 1943
16ª giornata[5]
Monza  1 – 4  ComoCampo di via Ghilini
Arbitro:  Cipriani (Milano)
Siracusa Gol 72’MarcatoriGol 10’ Longhi
Gol 38’ Maronati
Gol 48’ Fovana
Gol 49’ Tagliabue

Sesto San Giovanni
24 gennaio 1943
17ª giornata
Breda  1 – 1  MonzaStadio Breda
Arbitro:  Cicardi (Lecco)
Croci Gol 31’MarcatoriGol 6’ Frison

Monza
31 gennaio 1943
18ª giornata
Monza  0 – 1  CremaCampo di via Ghilini
Arbitro:  Codeluppi (Lodi)
MarcatoriGol 5’ Moreschi

7 febbraio 1943
19ª giornata
 – 
Riposa

Lissone
14 febbraio 1943
20ª giornata
Lissone  0 – 1  MonzaCampo Palestra di via Dante
Arbitro:  Cattoretti (Gallarate)
MarcatoriGol 78’ Pedani

Monza
21 febbraio 1943
21ª giornata
Monza  1 – 0 Fogliano MedaCampo di via Ghilini
Arbitro:  Brenna (Genova)
Brioschi Gol 65’Marcatori

Carate Brianza
28 febbraio 1943
22ª giornata
Caratese  1 – 1  MonzaCampo Littorio
Arbitro:  Lombardi (Milano)
Fumagalli IV Gol 8’MarcatoriGol 89’ Bellinzona

Monza
7 marzo 1943
23ª giornata
Monza  1 – 1  CantùCampo di via Ghilini
Arbitro:  Pera (Firenze)
Cantù Gol 63’MarcatoriGol 24’ Pasinelli

Sesto San Giovanni
14 marzo 1943
24ª giornata
Falck  2 – 1  MonzaStadio Breda
Arbitro:  Barra (Bergamo)
Pesenti Gol 61’
Ducceschi Gol 79’
MarcatoriGol 19’ Brioschi

Monza
21 marzo 1943
25ª giornata
Monza  0 – 1  GerliCampo di via Ghilini
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
MarcatoriGol 55’ Marin

Seregno
28 marzo 1943
26ª giornata
Seregno  4 – 0  MonzaStadio Ferruccio Trabattoni
Arbitro:  Mondani (Milano)
Como Gol 27’
Canali Gol 46’
Confalonieri Gol 48’
Montersino Gol 90’
Marcatori

Arrivi e partenze

Acquisti
A Alfredo Aliprandi Magneti Marelli definitivo[6]
C Achille Bellinzona Necchi fine prestito[6]
D Piero Brambilla da squadra della S.P. definitivo
D Riccardo Caglio ??? definitivo
C Costa ??? ???
P Attilio Farina Breda definitivo[6]
A Alberto Frison Breda definitivo[6]
A Mario Giacobone ??? definitivo
A Mario Omarini Redaelli definitivo[6]
P Enrico Pedotti Caproni definitivo[6]
Cessioni
A Emilio Camurati Singer definitivo
A Enrico Cazzaniga ??? militare
C E. Colombo ??? militare
P Ernesto Corno Biellese definitivo[6]
A Mario Fossati --- svincolato[6][7]
P Ermenegildo Garanzini[8] Aosta definitivo[6]
. Magni ??? ???
. Milani ??? ???
D Aldo Mostacchi ??? ???
A Ettore Ornaghi Singer definitivo
. Pennati ??? ???
. Costantino Salomoni ??? svincolato[6][7]
D Gino Schiffo ??? svincolato
. Giuseppe Serughetti ??? ???
. Stucchi ??? ???
. Primo Tagliabue ??? ???
. Ferruccio Viganò Singer definitivo[6]

Note

  1. ^ a b c Componente anche lui del direttivo del Fascio di Monza avente quale segretario generale il Cavalier Angelo Capra. Guffanti fu dal Fascio nominato all'inizio della stagione 1940-1941, vedere: "Mi ritorni in mente: tasche vuote e via Ghilini per il Monza degli anni Quaranta", ilcittadinomb.it.
  2. ^ a b Elenco delle aventi diritto su comunicato ufficiale del D.D.S. n. 1 del 22 luglio 1942 al punto 1 "Ruoli campionati 1942/43" dove vengono citate solo VISA, Saronno Caproni e una quarta squadra non ancora definita indicata col numero 110, perché il Direttorio II Zona a quella data non aveva ancora omologato gli ultimi risultati e se il Monza avesse vinto l'ultima partita col Codogno ne avrebbe avuto diritto perché in vantaggio per migliore quoziente reti.
  3. ^ Il Littoriale del 24 luglio 1942 p. 2, nel comunicato ufficiale n. 1 del 22 luglio 1942, dopo i "Ruoli campionati 1942/43".
  4. ^ D.D.S., comunicato ufficiale n. 4 del 31 agosto 1942 al punto 2 "Società non aventi diritto ammesse al campionato di Serie C" il Monza è indicato quale ottava squadra ammessa.
  5. ^ Partita rinviata e recuperata il 19 marzo 1943.
  6. ^ a b c d e f g h i j k Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella stagione 1942-1943, Il Littoriale, 26 agosto 1942, pp. 2-3.
  7. ^ a b Smette di giocare.
  8. ^ Portiere della squadra riserve.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1943, Milano, Rizzoli Editore, 1942, p. 234.
  • Lino Rocca, Giorgio Vegetti, Bianco su rosso la storia del Calcio Monza, Monza, Supplemento a "Il fedelissimo" stampato da Officina Grafica Brasca, 1977, da p. 42 e XXXV di riepilogo..
  • Massimo Dutto, Giorgio Vegetti, 80 anni di Monza, Monza, Supplemento al periodico quindicinale "Il Brianteo" edito dal Calcio Monza, settembre 1992, p. 79.
  • Delbue, Fontanelli, Peduzzi, E non andremo mai in Serie A... 100 anni di MONZA almanacco biancorosso 1912-2012, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2012, da p. 102 a p. 103.
  • Il Popolo di Monza, organo del Fascio di Monza, giornale microfilmato conservato dalla Biblioteca Civica di Monza e Biblioteca Nazionale Braidense di Milano alla sezione microfilm presso la Mediateca Santa Teresa di Milano.

Collegamenti esterni

  • Il Cittadino di Monza del giovedì, anno 1942, su bdl.servizirl.it.
  • Il Cittadino di Monza del giovedì, anno 1943, su bdl.servizirl.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio