Augusto Miniati

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Augusto Miniati (Settignano, 1885 – Firenze, 1971) è stato uno scultore e pittore italiano.

Si formò all'Istituto d'Arti Decorative di Firenze e all'Accademia di Belle Arti, tra gli allievi di Raffaello Romanelli.

Negli anni venti partecipò alla "monumentomania" realizzando i monumenti ai Caduti della prima guerra mondiale di Settignano[1] e di Fucecchio[2], di enfatica grandiosità.

Nel 1926 fu nominato accademico onorario dell'Accademia delle arti del disegno[3].

Note

  1. ^ http://www.misericordiasettignano.it/storia.htm#miniati
  2. ^ https://www.beni-culturali.eu/opere_d_arte/scheda/vittoria-alata-con-soldato-morente-monumento-ai-caduti-della-prima-guerra-mondiale-nr-augusto-miniati-nr-09-00784422/384055
  3. ^ [1]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Augusto Miniati

Collegamenti esterni

  • Fonte: Monumenti ai Caduti della Grande Guerra in Toscana
  Portale Biografie
  Portale Scultura