Banco Sabadell

Abbozzo
Questa voce sull'argomento banche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Banco de Sabadell, S.A.
Logo
Logo
La sede del Banco Sabadell a Barcellona
StatoBandiera della Spagna Spagna
Forma societariaSocietà anonima
Borse valoriBorsa di Madrid: SAB
ISINES0113860A34
Fondazione31 dicembre 1881 a Sabadell
Sede principaleBarcellona
Persone chiaveJosep Oliu Creus (Chairman)

César González-Bueno Mayer (CEO)

SettoreFinanziario
ProdottiServizi finanziari
Fatturato35,165 miliardi di € (2022)
Utile netto213 milioni di € (2022)
Dipendenti18.985 (2022)
Sito webwww.bancsabadell.com e www.bancsabadell.com
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Banco Sabadell (Banc Sabadell) è il quinto gruppo bancario a capitalizzazione privata in Spagna, fondato nel 1881 a Sabadell, nella provincia di Barcellona. Concentrandosi sull'attività bancaria commerciale, è penetrata in modo significativo nel mercato aziendale e individuale a medio e alto reddito. Dispone di una rete di 1.594 filiali, nelle quali lavorano circa 19.000 dipendenti.

È quotato alla Borsa di Madrid e fa parte dell'indice Ibex 35.

Storia

Il 31 dicembre 1881, un gruppo di 127 imprenditori e commercianti di Sabadell, nella provincia di Barcellona, fondò la banca con lo scopo di finanziare le industrie locali e fornire loro materie prime (lana e carbone) a condizioni più favorevoli. Nel 1907, il Banco Sabadell iniziò una nuova fase: cessò le sue attività non bancarie per concentrarsi sulle banche commerciali. Nel 1953, per preservare l'indipendenza dell'organizzazione, gli azionisti stipularono un patto di sindacato azionario.

Nel 1965, il Banco Sabadell si diffuse lentamente nelle città vicine. Nel 1975 si espanse oltre la Catalogna, aprendo una filiale a Madrid. Nel 1978, il Banco Sabadell si allargò a livello internazionale, inizialmente nella City di Londra.

La banca è pioniera nell'informatica bancaria in Spagna. Nel 1968 automatizza i processi contabili e amministrativi. Nel 1986 introduce il remote banking: il telefono (FonoBanc) e il computer (InfoBanc) vengono incorporati come nuovi canali di comunicazione e di fornitura di servizi. Nel 1998 ha lanciato BancSabadell Net, il primo servizio bancario su Internet in Spagna.

Nel 1988 nasce Sabadell MultiBanca, poi Sabadell Banca Privada, specializzata nella gestione patrimoniale e nel private banking e nasce il gruppo Banco Sabadell.

Nel 1996, il Banco Sabadell ha avviato una nuova fase di espansione, aumentando le sue dimensioni e la sua capacità operativa. Il gruppo Sabadell si compone di diverse banche, quali Banco de Asturias, Sabadell Banca Privada, Banco Herrero, Solbank e ActivoBank. È il quarto maggior gruppo bancario di Spagna, dietro a Banco Santander, BBVA, CaixaBank.

Dopo aver da sempre avuto la sede principale a Sabadell, a seguito della crisi in Catalogna seguita al referendum per l'indipendenza della regione, che ha portato a una dichiarazione d'indipendenza unilaterale da parte del governo catalano,[1] la società ha deciso di spostare la sede sociale ad Alicante, mantenendo la sede operativa a Barcellona.[2] La società ha inoltre uffici di rappresentanza nelle principali metropoli mondiali: Algeri, San Paolo, Pechino, Shanghai, L'Avana, Nuova Delhi, Teheran, Milano, Singapore, Istanbul, Beirut e Città del Messico.

Note

  1. ^ Catalogna, il Parlament approva l'indipendenza. Rajoy: "Destituiti Puidgemont e il governo", su repubblica.it.
  2. ^ Banco Sabadell, una delle principali banche spagnole, ha deciso di spostare la sua sede sociale fuori dalla Catalogna, su ilpost.it, 5 ottobre 2017. URL consultato il 6 ottobre 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Banco Sabadell

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bancsabadell.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Sito ufficiale, su bancsabadell.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 125544906 · ISNI (EN) 0000 0001 2152 0150 · LCCN (EN) n83237420 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83237420
  Portale Aziende
  Portale Economia
  Portale Spagna