Battaglione "Zarja"

Abbozzo Guerra
Questa voce sull'argomento Guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Battaglione popolare di liberazione di Lugansk "Zarja"
Stemma del battaglione
Descrizione generale
Attivo2014
NazioneBandiera della RP di Lugansk RP di Lugansk
ServizioEsercito del Sud-est
TipoMilizia
Dimensione800
Battaglie/guerreGuerra del Donbass
Parte di
File:Flag of the 2nd Rifle Brigade "Marshal Kliment Voroshilov".svg 2ª Brigata fucilieri motorizzata "Maresciallo Kliment Vorošilov"
Reparti dipendenti
Interbrigate
Comandanti
Comandante attualeAndrej Patrušev
Degni di notaIgor' Plotnickij
Simboli
Bandiera del battaglione
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il Battaglione popolare di liberazione di Lugansk "Zarja" (in russo Луганский народно-осободительный батальон «Заря»?, Luganskij narodno-osoboditel'nyj batal'on «Zarja»), noto anche semplicemente come Battaglione "Zarja", è stata un'unità militare della Milizia Popolare di Lugansk formatasi nel maggio del 2014 all'interno dell'Esercito del Sud-Est.[1]

Storia

Igor' Plotnickij e vari miliziani del Battaglione Zarja nel maggio 2015

L'unità venne fondata il 5 maggio del 2014, prendendo il nome "Zarja" (in italiano "Alba") dalla squadra di calcio della città di Luhans'k, sotto il comando dell'ex maggiore Igor' Plotnickij. Ad agosto il battaglione arrivò a comprendere 800 uomini.[2]

Il 17 giugno del 2014, nel villaggio di Metalist, il Battaglione Zarja riuscì a sconfiggere il battaglione ucraino "Ajdar" e a catturare Nadija Savčenko.[3][4] Il 19 giugno presso lo stesso villaggio subì pesanti perdite ad opera del 15º Battaglione d'assalto da montagna delle forze armate ucraine.[5]

Nell'ottobre 2014 il battaglione è entrato a far parte della 2ª Brigata fucilieri della Milizia Popolare di Lugansk.

Struttura

All'interno dell'unità erano presenti le cosiddette Interbrigate, ala armata del partito nazionalbolscevico L'Altra Russia. Tuttavia la stella rossa presente nello stemma del Battaglione "Zarja" indicava una posizione politica molto più vicina al comunismo piuttosto che al nazionalismo.

Note

  1. ^ (UK) Луганский национальный освободительный батальон «Заря» принимает добровольцев (видео), su irtafax.com.ua, 27 maggio 2014.
  2. ^ (RU) И.Плотницкий о создании батальона "Заря" и задержании Савченко, su yadocent.livejournal.com, 8 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2020).
  3. ^ (RU) Oleg Shishkin, Руководитель ЛНР заявил, что ополченцы в поселке Металлист разбили украинский батальон «Айдар», su 1tv.ru, 19 giugno 2014.
  4. ^ (RU) Aleksej Ivanov, Главные свидетели по делу Надежды Савченко – похитившие ее боевики, su profi-forex.org, 8 agosto 2014.
  5. ^ (RU) Силовики наголову разбили террористический батальон "Заря", in Ukrinform, 19 giugno 2014 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Battaglione "Zarja"
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra