Beas

Disambiguazione – Se stai cercando il comune dell'Andalusia, vedi Beas (Spagna).
Beas
Il fiume Beas nell'Himachal Pradesh
StatoBandiera dell'India India
Stati federatiHimachal Pradesh
Punjab
Lunghezza470 km
Bacino idrografico20 303 km²
Altitudine sorgente3 978 m s.l.m.
Nascepasso Rothang (Himalaya)
Sfociafiume Sutlej
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Il fiume Beas e le montagne viste da Van Vihar, Manali
Il fiume Beas nell'Himachal Pradesh

Il fiume Beas (hindi: बियास, Biyās, Biyas o anche Bias) è il secondo più orientale tra i "cinque fiumi" che danno il nome alla regione del Punjab. Il Beas nasce nella catena dell'Himalaya, al centro dello Stato dell'Himachal Pradesh, in India, e scorre per circa 470 km fino al fiume Sutlej nello Stato occidentale del Punjab. Il fiume era noto anche come Arjiki o Vipas per gli antichi Indiani e come Hyphasis per gli antichi Greci[1].

Si pensa che l'attuale nome Beas sia una corruzione della parola Vyas, il nome di Veda Vyasa, l'autore del grande poema epico indù, il Mahābhārata. Il fiume nell'Himachal è a volte citato anche come Vipasha, specialmente dagli studiosi. Il Beas segna il confine più orientale delle conquiste di Alessandro Magno nel 326 a.C.

Il fiume inizia presso il Passo Rohtang (32°21′54.6″N 77°14′30.9″E32°21′54.6″N, 77°14′30.9″E) nello Stato dell'Himachal Pradesh, e si fonde con il Sutlej ad Harike Pattan, a sud di Amritsar nel Punjab, in India. Il Sutlej continua nel Punjab pachistano e si unisce al fiume Chenab per formare il fiume Panjnad; quest'ultimo si unisce poi all'Indo a Mithankot. Le acque del Beas e del Sutlej sono assegnate all'India in base al Trattato delle acque dell'Indo tra India e Pakistan.

Note

  1. ^ Imperial Gazetteer of India, v. 7, p. 138 Beās

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Beas

Collegamenti esterni

  • Himachal Pradesh, su himachalpradesh.us. URL consultato il 14 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2009).
  • The Geography of the Rigveda, su tri-murti.com. URL consultato il 18 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2018).
  • Photograph of Beas river at Solang Valley, su neoncarrot.co.uk. URL consultato il 18 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  • Migratory birds find new lake in Himachal, su indiasnews.com. URL consultato il 18 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 124473726 · LCCN (EN) sh94001828 · GND (DE) 7675360-8 · J9U (ENHE) 987007566039805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91097817
  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India