Brent (campo petrolifero)

Abbozzo energia
Questa voce sull'argomento energia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Struttura petrolifera}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Mappa con la posizione geografica del giacimento

Brent è un giacimento di petrolio scoperto nel 1971 nel Mare del Nord al largo di Aberdeen, (Scozia), il cui sfruttamento è iniziato nel 1976. Il termine brent caratterizza oggi il petrolio di riferimento europeo, un prodotto molto leggero, risultato dell'unione della produzione di 19 campi petroliferi situati nel Mare del Nord. Sul mercato esistono varie tipologie di petrolio, ma a livello di scambi internazionali i più importanti sono essenzialmente due: il Brent e il WTI. Malgrado una produzione limitata, il brent serve da petrolio grezzo di riferimento a livello mondiale. Il suo prezzo determina quello del 60% del petrolio estratto nel mondo.[1]

Note

  1. ^ [Risparmio & Investimenti in tempo di crisi. Le guide di Plus 24. L'oro e le materie prime, 2012, pag. 54]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brent
  Portale Energia
  Portale Scozia