Bruno Thiry

Bruno Thiry
Thiry al Rally di Finlandia 2001 su Škoda Octavia WRC
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Automobilismo
CategoriaRally
Termine carriera2002
Carriera
Carriera nel mondiale Rally
Esordio1989 (Rally dell'Acropoli)
ScuderieFord, Subaru, Skoda
Mondiali vinti0
Miglior risultato finale5º (1994)
Rally disputati72
Rally vinti0
Podi5
Punti ottenuti173
39 prove speciali vinte
Palmarès

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bruno Thiry (Sankt Vith, 8 ottobre 1962) è un ex pilota di rally belga, cinque volte a podio nel campionato del mondo rally.

Biografia

Ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1989 al 2002, classificandosi quattro volte nella top ten del mondiale piloti.[1]

Palmarès

Podi nel mondiale rally

# Anno Rally Navigatore Vettura Pos.
1 1992 Bandiera della Costa d'Avorio Rally della Costa d'Avorio Bandiera del Belgio Stéphane Prévot Opel Kadett GSI 16V
2 1994 Bandiera del Regno Unito RAC Rally Bandiera del Belgio Stéphane Prévot Ford Escort RS Cosworth
3 1996 Bandiera del Regno Unito Rally di Sanremo Bandiera del Belgio Stéphane Prévot Ford Escort RS Cosworth
4 Bandiera della Spagna Rally di Catalogna Bandiera del Belgio Stéphane Prévot Ford Escort RS Cosworth
5 1998 Bandiera del Regno Unito RAC Rally Bandiera del Belgio Stéphane Prévot Ford Escort WRC

Risultati nel mondiale rally

1989 Scuderia Vettura Punti Pos.
Audi 90 quattro 13 0
1991 Scuderia Vettura Punti Pos.
Opel Team Belgium Opel Kadett GSI 16V Rit 12 0
1992 Scuderia Vettura Punti Pos.
Opel Team Belgium Opel Calibra 16V e Opel Kadett GSI 16V[2] Rit 9 2 17 17º
1993 Scuderia Vettura Punti Pos.
Opel Team Belgium Opel Astra GSI 16V 8 10 Rit Rit 18 5 7 16 17º
1994 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ford Ford Escort RS Cosworth 6 Rit 6 4 Rit 4 3 44
1995 Scuderia Vettura Punti Pos.
RAS Ford Ford Escort RS Cosworth 5 6 6 Rit Rit 6 Rit 5 34
1996 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ford Ford Escort RS Cosworth 6 5 11 6 3 3 44
1997 Scuderia Vettura Punti Pos.
Seat Sport e Gazprom Rally Team[3] SEAT Ibiza GTI 16V e Ford Escort WRC Rit Rit 0
1998 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ford Ford Escort WRC 6 8 Rit 5 Rit Rit Rit 10 6 7 3 8
1999 Scuderia Vettura Punti Pos.
Subaru World Rally Team e Škoda Motorsport[4] Subaru Impreza WRC e Škoda Octavia WRC 5 10 Rit 6 7 Rit 4 6 14º
2000 Scuderia Vettura Punti Pos.
HF Grifone Toyota Corolla WRC 5 2 17º
2001 Scuderia Vettura Punti Pos.
Škoda Motorsport Škoda Octavia WRC 8 10 Rit 10 Rit 8 10 Rit 18 13 Rit 8 0
2002 Scuderia Vettura Punti Pos.
Peugeot Bastos Racing Team Peugeot 206 WRC 11 Rit Rit Rit 12 5 13 2 14º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Note

  1. ^ Bruno Thiry - World Rally Championship Results, su rallybase.nl. URL consultato il 25 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2007).
  2. ^ Con la Kadett nel rally della Costa d'Avorio.
  3. ^ Con Gazprom nel rally di Gran Bretagna.
  4. ^ Con Škoda Motorsport nel rally di Gran Bretagna.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bruno Thiry

Collegamenti esterni

  • (CSDEENESETFRITPLPTRU) Bruno Thiry, su ewrc-results.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jouni Tikkanen, Bruno Thiry, su juwra.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bruno Thiry, su rallye-info.com, RallyeInfo Ltd. Modifica su Wikidata
  • Profilo del pilota dal sito Rallybase.nl
  Portale Automobilismo
  Portale Biografie