Campanaro

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Campanaro (disambigua).

Il campanaro è colui che è incaricato di suonare le campane[1][2] per qualsiasi ricorrenza od evento religioso cristiano in base ad un determinato e preciso insieme di segnali, che variano da luogo a luogo, codificato nel corso dei secoli. Nel linguaggio corrente è anche la denominazione più popolaresca del sacrista o sacrestano.

Quasi sempre il campanaro era (ed è tutt'oggi in molti casi) anche l'addetto alla cura e alla carica manuale degli antichi orologi che scandiscono il tempo dalle torri campanarie delle chiese.

Col termine si può indicare anche chi lavora in generale con le campane, sia il fonditore che il manutentore.

Note

  1. ^ Campanaro, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Campanaro, in Sapere.it, De Agostini.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su campanaro
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su campanaro
  Portale Cristianesimo
  Portale Musica