Charles-Albert Costa de Beauregard

Abbozzo
Questa voce sull'argomento storici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Carica pubblica}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Charles-Albert Costa de Beauregard

Charles-Albert Costa de Beauregard (La Motte-Servolex, 1835 – Parigi, 1909) è stato un politico e storico francese.

Nipote di Joseph-Henri Costa de Beauregard, era figlio di Pantaléon Costa de Beauregard et de Marthe Augustine de Saint-Georges de Vérac; prese parte alla sfortunata guerra franco-prussiana del 1870 rimanendo ferito e prigioniero. Fu in seguito eletto deputato all'Assemblea nazionale per i legittimisti.

Tra le sue opere si ricordano La giovinezza di Carlo Alberto (1888) e Gli ultimi anni di Carlo Alberto (1890), che gli valsero un seggio all'Accademia francese nel 1896.

Charles-Albert Costa de Beauregard, ferito alla battaglia della Lisaine.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Charles-Albert Costa de Beauregard
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles-Albert Costa de Beauregard

Collegamenti esterni

  • Charles-Albert Costa de Beauregard, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (FR) Charles-Albert Costa de Beauregard, su www.academie-francaise.fr, Académie française. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Charles-Albert Costa de Beauregard, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Charles-Albert Costa de Beauregard, su Sycomore, Accademia nazionale. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 71466035 · ISNI (EN) 0000 0001 2281 6762 · SBN LO1V018355 · BAV 495/88541 · LCCN (EN) n2008060250 · GND (DE) 1047744503 · BNF (FR) cb12351600w (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie