Chiesa cattolica nello Stato Pontificio

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento religione è ritenuta da controllare.
Motivo: L'elenco delle basiliche è da controllare.

La Chiesa cattolica nello Stato Pontificio era parte della Chiesa cattolica universale, sotto la guida spirituale e temporale del Papa e della Santa Sede.

Organizzazione ecclesiastica

Lo Stato Pontificio, nel 1870, anno della presa di Roma, era così suddiviso:

Luoghi della cattolicità

Santuari

Il santuario mariano più famoso del tempo era quello della Madonna del Divino Amore di Roma. Nel Santuario della Madonna del Divino Amore, attualmente, ci sono due chiese. Accorrevano qui circa migliaia di pellegrini ogni anno, e, oggi, si svolge, anche, un pellegrinaggio notturno.

Altri santuari pontifici sono:

Basiliche

In moltissime città dello Stato Pontificio erano presenti varie basiliche:

  Portale Cattolicesimo
  Portale Storia