Claro Open Colombia 2014 - Doppio

Claro Open Colombia 2014
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Samuel Groth
Bandiera dell'Australia Chris Guccione
FinalistiBandiera della Colombia Nicolás Barrientos
Bandiera della Colombia Juan Sebastián Cabal
Punteggio7–6(5), 6(3)–7, [11-9]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Claro Open Colombia 2014.

Purav Raja e Divij Sharan erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di non partecipare insieme. Raja ha fatto coppia con Marcelo Demoliner, mentre Sharan ha giocato con Adil Shamasdin.

Samuel Groth e Chris Guccione hanno sconfitto in finale Nicolás Barrientos e Juan Sebastián Cabal per 7–6(5), 6(3)–7, [11-9].

Teste di serie

  1. Bandiera del Canada Vasek Pospisil / Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek (quarti di finale)
  2. Bandiera del Messico Santiago González / Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Samuel Groth / Bandiera dell'Australia Chris Guccione (campioni)
  2. Bandiera del Regno Unito Ken Skupski / Bandiera del Regno Unito Neal Skupski (primo turno)

Wildcard

  1. Bandiera dell'Argentina Facundo Argüello / Bandiera della Colombia Michael Quintero (primo turno)
  1. Bandiera della Colombia Carlos Salamanca / Bandiera della Colombia Eduardo Struvay (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Canada V Pospisil
 Bandiera della Rep. Ceca R Štěpánek
3 6 [10]
 Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
6 3 [6] 1  Bandiera del Canada V Pospisil
 Bandiera della Rep. Ceca R Štěpánek
WC  Bandiera della Colombia C Salamanca
 Bandiera della Colombia E Struvay
7 6 WC  Bandiera della Colombia C Salamanca
 Bandiera della Colombia E Struvay
w/o
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
65 3 WC  Bandiera della Colombia C Salamanca
 Bandiera della Colombia E Struvay
6 4 [7]
4  Bandiera del Regno Unito K Skupski
 Bandiera del Regno Unito N Skupski
4 64  Bandiera della Colombia N Barrientos
 Bandiera della Colombia JS Cabal
4 6 [10]
 Bandiera della Rep. Dominicana V Estrella Burgos
 Bandiera della Francia A Mannarino
6 7  Bandiera della Rep. Dominicana V Estrella Burgos
 Bandiera della Francia A Mannarino
5 4
WC  Bandiera dell'Argentina F Argüello
 Bandiera della Colombia M Quintero
4 6 [4]  Bandiera della Colombia N Barrientos
 Bandiera della Colombia JS Cabal
7 6
 Bandiera della Colombia N Barrientos
 Bandiera della Colombia JS Cabal
6 4 [10]  Bandiera della Colombia N Barrientos
 Bandiera della Colombia JS Cabal
65 7 [9]
 Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
64 7 [10] 3  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia C Guccione
7 63 [11]
 Bandiera d'Israele D Sela
 Bandiera di Taipei Cinese J Wang
7 5 [8]  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
65 5
Alt  Bandiera del Messico C Ramírez
 Bandiera dell'Australia B Tomić
2 3 3  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia C Guccione
7 7
3  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia C Guccione
6 6 3  Bandiera dell'Australia S Groth
 Bandiera dell'Australia C Guccione
7 4 [19]
 Bandiera del Brasile M Demoliner
 Bandiera dell'India P Raja
7 6  Bandiera del Canada A Shamasdin
 Bandiera dell'India D Sharan
66 6 [17]
 Bandiera della Colombia A González
 Bandiera della Colombia JC Spir
5 4  Bandiera del Brasile M Demoliner
 Bandiera dell'India P Raja
2 4
 Bandiera del Canada A Shamasdin
 Bandiera dell'India D Sharan
6 7  Bandiera del Canada A Shamasdin
 Bandiera dell'India D Sharan
6 6
2  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
2 5

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis