Coleslaw

Coleslaw
La coleslaw servita da KFC
Origini
IPA[ˈkəʊlslɔː]
Luoghi d'origineBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Dettagli
Categoriacontorno
Ingredienti principaliCavolo cappuccio
Panino con pulled pork in salsa BBQ e coleslaw
Un cheeseburger servito con baked beans e coleslaw
Un piatto di pesce fritto e patatine (fish and chips) della catena Long John Silver's servito con contorno di coleslaw
Una warmer (calda) Krautsalat servita a Monaco di Baviera
Una coleslaw con carote cipolle e molta panna acida

Il coleslaw (pronuncia [ˈkəʊlslɔː]), chiamato in breve semplicemente slaw, è un'insalata di cavolo cappuccio crudo diffusa negli Stati Uniti d'America.

Storia

Il nome coleslaw nacque nel diciottesimo secolo come anglicizzazione dell'olandese koolsla, abbreviazione di koolsalade che significa appunto insalata di cavolo.[1]

Caratteristiche

Vi sono due modi di prepararlo che differiscono solamente per il condimento: una versione prevede l'uso della maionese o del latticello, l'altra, più leggera, si condisce con aceto e spezie. Il cavolo può essere preparato tagliandolo in pezzi finemente tritati oppure in strisce tagliuzzate o in piccoli pezzi.

Varianti

Le due preparazioni principali, quella con la maionese o latticello e quella con l'aceto sono spesso entrambe rielaborate aggiungendo panna o panna acida e carote.

Ci sono molte varianti della ricetta base che includono l'aggiunta di altri ingredienti, solitamente altri condimenti quali formaggio grattugiato, maionese, panna, pepe, rafano o altri semi e spezie varie, oppure frutta e verdura come mele, cipolle, ravanelli e peperoni.

Negli USA, specialmente se servita nelle catene di ristorazione, la coleslaw spesso contiene surrogati della maionese o del latticello. Altre versioni insieme all'aceto incorporano la senape. Negli USA ne esistono molte varianti regionali. Una variante detta barbecue slaw o red slaw (slaw rossa) si serve nella regione del Piedmont nella Carolina del Sud, è realizzata con ketchup (da cui il nome riferito al colore rosso) e aceto al posto della maionese.[2] Un'altra variante prevede l'aggiunta di semi di sedano.

Altri Paesi

Il coleslaw non è altro che un'insalata di cavolo (cappuccio), per cui con altri nomi e diverse varianti è diffuso in molti paesi. Ogni paese ha un'insalata simile al coleslaw. A seguire sono riportate alcune varianti.

  • Nel Regno Unito, l'insalata di cavolo contiene quasi sempre la carota e la cipolla in aggiunta al cavolo. Alcune varianti includono frutta secca come le noci, uva sultanina o uvetta.
  • In Svezia una variante di insalata di cavolo fatta con aceto e olio è spesso servita con la pizza.[3] Altre varianti di coleslaw includono i broccoli crudi triturati finemente al posto del cappuccio.
  • In Germania è in genere preparata con cavolo bianco o rosso e si chiama Krautsalat. Vi sono due versioni: quella fredda (kalter) e quella calda (warmer). Nella prima le verdure sono finemente tagliate o grattugiate. Il tutto è condito con una marinata di aceto e olio e integrato con mele e cipolle. La versione calda è cucinata in brodo e poi condita con olio e aceto. Tipica è l'aggiunta di pancetta e prosciutto.
  • In Serbia l'insalata di cavolo cappuccio è un'insalata tradizionale servita come accompagnamento per molti piatti durante molte feste tradizionali del paese e in occasione delle cene di Natale e pranzi di Pasqua. Di solito accompagna piatti di carne, quali la porchetta fresca o bistecche. Viene tradizionalmente fatta, tagliando il cavolo fresco a sottili strisce e condita solo con olio, aceto, sale e pepe.
  • In Grecia viene servita insalata di cavolo come accompagnamento a molti piatti. Nel prepararla il cavolo viene tritato e scottato. Viene fatta colare l'acqua residua e poi è mescolato con olio d'oliva, aceto, succo di limone, sale, pepe e altre spezie. Anche in questo caso vi sono varianti che includono carote alla julienne e cipolle.
  • In Libano il Malfuf è una insalata di cavolo con una salsa di olio d'oliva, succo di limone e aglio, con l'aggiunta di spezie tipiche come il cumino e la menta.

Insalata capricciosa

L'italiana insalata capricciosa con o senza l'aggiunta di prosciutto cotto può essere anch'essa considerata una coleslaw modificata (o viceversa).[senza fonte]

Accompagnamento

La coleslaw viene generalmente consumata come contorno con alimenti come il pollo fritto e carni alla brace, e può essere accompagnata da un ulteriore contorno (nello stesso piatto) come le patate fritte o l'insalata di patate. Negli Stati Uniti viene usato come contorno classico dei piatti a base di pesce fritto anche nelle catene di ristorazione come Long John Silver's o Popeyes Louisiana Kitchen. Molto spesso la coleslaw è anche usata come farcia di panini, anche quelli scaldati sul barbecue o sulla piastra. I panini a base di coleslaw sono in genere imbottiti con hamburger, pesce fritto, pulled pork e hot dog, conditi con senape e peperoncino piccante.[senza fonte]

Note

  1. ^ Vedi (EN) Perelman, Deb. (2007-08-08) "Coleslaw: You Could Be a Star". NPR.
  2. ^ (EN) "Lexington Red Slaw" Archiviato il 29 giugno 2011 in Internet Archive. ABC News,(su WLS-TV/DT Chicago il 05-06-2009) .
  3. ^ Vedi (EN) "Classic Swedish Pizza Salad" e Minareceptsamlingar.blogspot.com.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla coleslaw

Collegamenti esterni

  • Coleslaw americana di cavolo cappuccio da Cookaround.com, su cookaround.com.
  • Coleslaw con carote da giallozafferano.it, su ricette.giallozafferano.it.
  Portale Cucina
  Portale Stati Uniti d'America