Croce della Vittoria

La Croce della Vittoria è un gioiello dell'arte asturiana preromanica, conservata nella Sacrestia della Cattedrale del Salvatore di Oviedo e divenuta il simbolo delle Asturie.

Si tratta di una croce latina di legno di quercia rivestita d'oro e di pietre preziose. Le braccia si allargano alle estremità e nel suo centro è situato un reliquiario.

Fu realizzata da orafi originari della Francia durante il regno di Alfonso III che ne ordinò la fabbricazione all'inizio del X secolo per donarla alla cattedrale del Salvatore di Oviedo, come indicato nel retro della croce, a fianco della iscrizione in latino « HOC SIGNO TVETVR PIVS. HOC SIGNO VINCITVR INMICVS » (« Da questo segno il pio sarà protetto. Da questo segno il nemico sarà vinto »).

L'alfa e l'omega sono la prima e l'ultima lettera dell'alfabeto greco e simboleggiano l'inizio e la fine.

Secondo la leggenda si tratta della croce portata da Pelagio nella battaglia di Covadonga.

  • Faccia anteriore della Croce della Vittoria
    Faccia anteriore della Croce della Vittoria
  • Riproduzione della croce della Vittoria appesa al Ponte Romano di Cangas de Onís
    Riproduzione della croce della Vittoria appesa al Ponte Romano di Cangas de Onís
  • « Io sono l'Alfa e l'Omega, l'inizio e la fine, dice il Signore Dio, colui che è, che è stato e che sarà, l'Onnipotente » (Apocalisse 1, 8) »
    « Io sono l'Alfa e l'Omega, l'inizio e la fine, dice il Signore Dio, colui che è, che è stato e che sarà, l'Onnipotente » (Apocalisse 1, 8) »
  • Croce della Vittoria nella Sagrestia della Cattedrale del Salvatore
    Croce della Vittoria nella Sagrestia della Cattedrale del Salvatore

Araldica

La Croce della Vittoria compare in molti stemmi del territorio asturiano.

  • la Croce della Vittoria (o Croce delle Asturie)
    la Croce della Vittoria (o Croce delle Asturie)
  • L'emblema del Regno delle Asturie, una croce latina, accompagnata da un'alfa e un'omega, che sono la prima e l'ultima lettera dell'alfabeto greco e simboleggiano l'inizio e la fine.
    L'emblema del Regno delle Asturie, una croce latina, accompagnata da un'alfa e un'omega, che sono la prima e l'ultima lettera dell'alfabeto greco e simboleggiano l'inizio e la fine.
  • d'azzurro, alla Croce della vittoria al naturale, accompagnata a destra dalla scritta HOC SIGNO TUETUR PIUS ordinato in verticale dalla punta verso il capo e a sinistra dalla scritta HOC SIGNO VINCITUR INIMICUS ordinata in verticale dal capo verso la punta, in lettere maiuscole d'oro
    d'azzurro, alla Croce della vittoria al naturale, accompagnata a destra dalla scritta HOC SIGNO TUETUR PIUS ordinato in verticale dalla punta verso il capo e a sinistra dalla scritta HOC SIGNO VINCITUR INIMICUS ordinata in verticale dal capo verso la punta, in lettere maiuscole d'oro
  • d'azzurro, alla Croce della Vittoria al naturale; alla bordura di rosso caricata di otto crescenti rovesciati d'oro
    d'azzurro, alla Croce della Vittoria al naturale; alla bordura di rosso caricata di otto crescenti rovesciati d'oro
  • di rosso, alla croce della Vittoria al naturale, accantonata da quattro gigli d'oro
    di rosso, alla croce della Vittoria al naturale, accantonata da quattro gigli d'oro

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Croce della Vittoria
  Portale Araldica
  Portale Arte