Cupola di Al-Khidr

Cupola di al-Khidr
La cupola di al-Khidr
StatoBandiera d'Israele Israele
Bandiera della Palestina Palestina[1]
LocalitàGerusalemme
Coordinate31°46′42.92″N 35°14′05″E31°46′42.92″N, 35°14′05″E
ReligioneIslam
Titolareal-Khidr
CompletamentoXVI secolo[2]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cupola di Al Khidr (in arabo عليه السلام?) è una cupola autoportante situata nell'angolo sud-ovest del monte del Tempio nella Città Vecchia di Gerusalemme.

Storia

Secondo la tradizione, la cupola sarebbe stata costruita nel XVI secolo[2], in commemorazione di al-Khidr, un santo menzionato nel versetto 65-82, capitolo 18 del Corano e sorgerebbe nel punto in cui al-Khidr si fermò a pregare Allah[2].

Architettura

La cupola ha struttura esagonale ed è supportata da sei colonne di marmo grigio[3]. Al suo interno ha una nicchia in pietra rossa[2].

Note

  1. ^ Gerusalemme Est è amministrata de facto da Israele nonostante la maggioranza degli Stati dell'ONU non la riconosca come appartenente a tale Stato.
  2. ^ a b c d (EN) Dome of al-Khidr, su islamiclandmarks.com. URL consultato il 19 febbraio 2023.
  3. ^ Jacobs 1998, p. 350.

Bibliografia

  • (EN) Jacobs, Daniel, Israel and the Palestinian Territories Rough Guides, 1998, ISBN 978-1858282480.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cupola di Al-Khidr
  Portale Architettura
  Portale Asia
  Portale Islam
  Portale Storia