Dialetto di Utrecht

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento lingua olandese non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento lingua olandese è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Dialetto di Utrecht
Utrecht-Alblasserwaards
Parlato inPaesi Bassi
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Germaniche
  Occidentali
   Olandese
    Dialetto olandese
     Dialetto di Utrecht
Manuale

Il dialetto di Utrecht[1] (in olandese Utrechts-Alblasserwaards) è una variante del dialetto olandese parlato nei Paesi Bassi ed in particolare nella provincia di Utrecht, nell'estremità sud-orientale della provincia dell'Olanda Meridionale e in una piccola parte della Gheldria.

Note

  1. ^ Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" in accordo alle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3. Negli altri casi, viene usato il termine "dialetto".
  Portale Linguistica
  Portale Paesi Bassi