Diario proibito di un collegio femminile

Abbozzo film horror
Questa voce sull'argomento film horror è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Diario proibito di un collegio femminile
Titolo originaleHorror Hospital
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1973
Durata85 min, 100 min (versione integrale)
Rapporto1,85:1
Genereorrore, fantascienza
RegiaAnthony Balch
SceneggiaturaAlan Watson, Anthony Balch
Casa di produzioneNoteworthy Films
Interpreti e personaggi
  • Michael Gough: Dr. Christian Storm
  • Robin Askwith: Jason Jones
  • Vanessa Shaw: Judy Peters
  • Ellen Pollock: Aunt Harris
  • Dennis Price: Mr. Pollack
  • Skip Martin: Frederick
  • Kurt Christian: Abraham
  • Barbara Wendy: Millie
  • Kenneth Benda: Carter

Diario proibito di un collegio femminile (Horror Hospital) è un film del 1973 diretto da Anthony Balch.

Trama

Jason, giovane musicista di rock psichedelico, in crisi creativa, decide di prendersi una vacanza. La "Vacanza per capelloni" a cui viene indirizzato, nasconde però un macabro tranello: la Brittlerhust Manor, non è affatto un luogo di rinvigorimento, ma una clinica in mano al folle Dottor Storm, un medico vittima di un grave incidente molti anni prima, ma che ha conservato la lucida follia necessaria per lobotomizzare individui, possibilmente giovani, per farne soldati di un suo esercito personale. A scoprire con lui l'orrore che la clinica nasconde, è Judy, una ragazza che ha conosciuto durante il viaggio, e che è arrivata a Brittlehurst Manor in cerca dell'ultima parente rimastale, la zia, assistente personale del Dottor Storm. Dopo vari tentativi andati a vuoto, i due giovani riusciranno a fuggire e ad uccidere il folle chirurgo, grazie all'aiuto di un assistente nano di Storm, stanco dei maltrattamenti subiti dal proprio principale.

Collegamenti esterni

  • (EN) Diario proibito di un collegio femminile, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diario proibito di un collegio femminile, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Diario proibito di un collegio femminile, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diario proibito di un collegio femminile, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diario proibito di un collegio femminile, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema