Discografia del Management

Voce principale: Management (gruppo musicale).
Discografia del Management
Marco Di Nardo e Luca Romagnoli nel 2014
Album in studio6
EP1
Singoli18
Video musicali22

La discografia del Management, gruppo musicale italiano in attività dal 2006, consiste in sei album in studio, un extended play, diciotto singoli, dieci singoli promozionali e ventidue video musicali. Noto anche come Management del dolore post-operatorio, il gruppo è attualmente composto da Luca Romagnoli e Marco Di Nardo, rispettivamente autore dei testi e compositore delle musiche.

Album

Album in studio

Anno Titolo
2012 Auff!!
  • Pubblicato: 5 febbraio 2012
  • Etichetta: MArteLabel
  • Formati: CD, MC, LP, download digitale
2014 McMAO
  • Pubblicato: 11 marzo 2014
  • Etichetta: MArteLabel, Universal
  • Formati: CD, download digitale
2015 I Love You
  • Pubblicato: 28 aprile 2015
  • Etichetta: La Tempesta
  • Formati: CD, download digitale
2017 Un incubo stupendo
  • Pubblicato: 10 marzo 2017
  • Etichetta: La Tempesta, Garrincha
  • Formati: CD, download digitale
2019 Sumo
  • Pubblicato: 13 novembre 2019
  • Etichetta: Full Heads, Audioglobe
  • Formati: CD, download digitale
2022 Ansia capitale
  • Pubblicato: 10 giugno 2022
  • Etichetta: Garrincha, Sony Music
  • Formati: CD, LP, download digitale

Extended play

Anno Titolo
2008 Mestruazioni
  • Pubblicato: 13 novembre 2008
  • Etichetta: Videoradio
  • Formati: CD, download digitale

Singoli

Anno Titolo Classifiche Album di provenienza
ITA
Ind.
[1]
2013 La pasticca blu 7 McMAO
2014 James Douglas Morrison 47
2015 Scimmie 11 I Love You
Via da qua (feat. 99 Posse) /
2016 Naufragando 67 Un incubo stupendo
2017 Un incubo stupendo 63
Il vento
2018 Kate Moss 7 /
2019 Saturno fa l'hula hoop 71
Come la luna 59 Sumo
2020 Un giorno dopo l'altro (con Ceroli) /
Sto impazzendo Sumo
2022 Ansia capitale 84 Ansia capitale
Multiculti Supermarket 40
Più mi odi più mi amo 46
Il demonio (con Nicolò Carnesi e Cimini) /
2023 Anita 31
Iperfelice (con Mobrici) 27
"—" indica una pubblicazione non classificata o non distribuita in quel Paese.

Singoli promozionali

Anno Titolo Classifiche Album di provenienza
ITA
Ind.
[2]
2010 Nei palazzi /
2012 Pornobisogno 66 Auff!!
Auff!! 17
Irreversibile 29
2014 Il cinematografo 14 McMAO
Oggi chi sono 11
2015 Vieni all'inferno con me I Love You
2017 Esagerare sempre Un incubo stupendo
2019 Sumo 49 Sumo
2023 Non la vedo bene (con Lo Stato Sociale) Ansia capitale
"—" indica una pubblicazione non classificata o non distribuita in quel Paese.

Video musicali

Anno Titolo Regia
2010 Nei palazzi Andrea Silvestro
2012 Pornobisogno Carmine Amoroso
Auff!! Davide Pompeo
Irreversibile Luca Madonna
2013 La pasticca blu Luca Romagnoli
2014 Oggi chi sono Fabio Gargano
Il cantico delle fotografie Lo Stato Sociale
2015 Scimmie Ignoro Disoncelli, Alvin Sonic
Vieni all'inferno con me Luca Romagnoli
Via da qua Duilio Scalici
2016 Naufragando Ivan D'Antonio
2017 Un incubo stupendo Carmine Amoroso
Il vento Ivan D'Antonio
Esagerare sempre Andy Warrior
2018 Kate Moss Giulia Achenza
2019 Saturno fa l'hula hoop Ivan D'Antonio
Come la luna Duilio Scalici
2020 Un giorno dopo l'altro Tiziano Feola
Sto impazzendo Lapo Tirelli, Nina Bonizzato
2023 Anita Germana Stella
Iperfelice Manuele Fusaroli
Non la vedo bene Valentina Grilli

Note

  1. ^ Posizioni dei singoli nella classifica indipendente italiana:
    • La pasticca blu: Classifica settimanale del 10 luglio 2013, su MEI. URL consultato il 20 febbraio 2020.
    • James Douglas Morrison: Classifica settimanale del 6 marzo 2014, su Radio Tweet Italia. URL consultato il 20 febbraio 2020.
    • Scimmie: Classifica settimanale del 16 giugno 2015, su MEI. URL consultato il 3 ottobre 2019.
    • Naufragando: Classifica settimanale del 18 gennaio 2017, su MEI. URL consultato il 29 settembre 2019.
    • Un incubo stupendo: Classifica settimanale del 12 aprile 2017, su MEI. URL consultato il 29 settembre 2019.
    • Kate Moss: Classifica settimanale dell'8 ottobre 2018, su MEI. URL consultato il 26 giugno 2019.
    • Saturno fa l'hula hoop: Classifica settimanale del 29 luglio 2019, su MEI. URL consultato il 29 luglio 2019.
    • Come la luna: Classifica settimanale del 9 dicembre 2019, su MEI. URL consultato il 9 dicembre 2019.
    • Ansia capitale: Classifica settimanale del 18 aprile 2022, su Radio Tsunami. URL consultato il 18 aprile 2022.
    • Multiculti Supermarket: Classifica settimanale del 9 maggio 2022, su MEI. URL consultato il 31 maggio 2022.
    • Più mi odi più mi amo: Classifica settimanale del 13 giugno 2022, su MEI. URL consultato il 13 giugno 2022.
    • Anita: Classifica settimanale del 27 marzo 2023, su MEI. URL consultato il 27 marzo 2023.
    • Iperfelice: Classifica settimanale del 31 luglio 2023, su MEI. URL consultato il 31 luglio 2023.
  2. ^ Posizioni dei singoli promozionali nella classifica indipendente italiana:
    • Pornobisogno: Classifica settimanale del 28 marzo 2022, su MEI. URL consultato il 22 aprile 2022.
    • Auff!: Classifica settimanale del 22 marzo 2012, su lo Stato quotidiano. URL consultato il 19 aprile 2020.
    • Irreversibile: Classifica settimanale del 1º gennaio 2013, su indie-eye.it. URL consultato il 19 aprile 2020.
    • Il cinematografo: Classifica settimanale del 14 aprile 2014, su Radio Tweet Italia. URL consultato il 20 febbraio 2020.
    • Oggi chi sono: Classifica settimanale del 21 giugno 2014, su Radio Tweet Italia. URL consultato il 20 febbraio 2020.
    • Sumo: Classifica settimanale del 3 febbraio 2020, su MEI. URL consultato il 19 febbraio 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Management, su Discogs, Zink Media.
  • (EN) Management, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica