Docomomo International

Abbozzo architettura
Questa voce sull'argomento architettura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Docomomo International (spesso abbreviato come DoCoMoMo o semplicemente Docomomo) è un'associazione non-profit il cui nome per esteso è International Committee for Documentation and Conservation of Buildings, Sites and Neighbourhoods of the Modern Movement.

Storia

La Docomomo International è stata fondata nel 1988 ad Eindhoven dagli architetti olandesi Hubert-Jan Henket e Wessel de Jonge. Dal settembre 2000 il Segretariato internazionale si è trasferito a Parigi, dove è ospitato nella Cité de l'Architecture et du Patrimoine, nel Palazzo Chaillot.

La sua fondazione era stata ispirata dal lavoro dell'ICOMOS, il Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti, istituito nel 1965. Il compito di Icomos riguarda la protezione e la conservazione di edifici e siti storici, mentre Docomomo è stata fondata per la tutela e la conservazione dell'architettura e dell'urbanistica moderne.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Docomomo International

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su docomomo.com. Modifica su Wikidata
  • Docomomo International (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 143091478 · ISNI (EN) 0000 0001 1957 2234 · ULAN (EN) 500226029 · LCCN (EN) no93011852 · GND (DE) 5091180-6 · BNE (ES) XX84217 (data) · BNF (FR) cb131944627 (data) · J9U (ENHE) 987007601972905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no93011852
  Portale Architettura
  Portale Arte
  Portale Ingegneria
  Portale Storia