Ebuild

Un Ebuild è uno script bash scritto per il Portage di Gentoo Linux.

Struttura

Ogni applicazione presente nel portage tree ha il proprio ebuild che, invocato con "emerge $nome_ebuild" compila e installa il programma e tutte le dipendenze necessarie in modo completamente automatico. I file degli ebuild di solito hanno il nome nella forma "nome-versione.ebuild".

Tipi di ebuild

Secondo la filosofia Gentoo, la maggior parte degli ebuild sono scritti per installare le applicazioni dai sorgenti, ma alcuni ebuild sono progettati per i binari. Alcune applicazioni, ad esempio, sono: Libreoffice, Mozilla Firefox e Rust, per citarne alcune. Data la loro mole, possono impiegare molto tempo, anche giorni in alcuni casi, per venire compilate; per comodità gli utenti possono usare gli ebuild binari, che si distinguono per il suffisso "-bin" (es: firefox-bin).
Altri ebuild installano meta-pacchetti (ad esempio kde-base/kde-meta per installare tutte le componenti dell'ambiente desktop KDE) o pacchetti virtuali.

Esempio

Questo è un ebuild di esempio per il programma GCC-11.1

## Copyright 1999-2021 Gentoo Authors
# Distributed under the terms of the GNU General Public License v2

EAPI="7"

PATCH_VER="2"

inherit toolchain

KEYWORDS="~alpha ~amd64 ~arm ~arm64 ~hppa ~ia64 ~m68k ~mips ~ppc ~ppc64 ~riscv ~s390 ~sparc ~x86"

RDEPEND=""
BDEPEND="${CATEGORY}/binutils"

src_prepare() {
	if has_version '>=sys-libs/glibc-2.32-r1'; then
		rm -v "${WORKDIR}/patch/21_all_disable-riscv32-ABIs.patch" || die
	fi

	toolchain_src_prepare
}

Voci correlate

  • Gentoo Linux
  • Portage (software)
  • Genkernel

Collegamenti esterni

  • Introduzione a Portage, su gentoo.org.
  • HOWTO su Ebuild, su gentoo.org (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2007).
  • Contribuire agli Ebuild (XML), su gentoo.org. URL consultato il 17 gennaio 2006 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2006).
  • Android
  • Android-x86
  • EMUI
  • Fire OS
  • GrapheneOS
  • EUI
  • ColorOS
  • FunTouch OS
  • LineageOS
    • /e/
    • CyanogenMod
  • MIUI
  • One UI
  • Remix OS
  • Replicant
  • Resurrection Remix OS
  • OmniROM
Logo di Linux
Logo di Linux
Basate su Arch Linux
Debian
Basate su Debian
Basate su Ubuntu
RHEL / Fedora
Basate su Red Hat
Basate su Fedora
Basate su GentooBasate su MandrivaBasate su Slackware
Indipendenti
  • Categoria Categoria
  • Commons Commons
  • Mascotte Tux
  • Kernel linux
  Portale Informatica
  Portale Software libero