Elezioni comunali in Friuli-Venezia Giulia del 2021

Elezioni comunali in Friuli-Venezia Giulia del 2021
4 comuni superiori ai 15.000 abitanti
Centro-destra
3 / 4
Liste civiche
1 / 4

Le elezioni comunali in Friuli-Venezia Giulia del 2021 si sono tenute il 3 e 4 ottobre 2021 (l'eventuale ballottaggio si è tenuto il 17 e 18 ottobre).

Riepilogo dei sindaci eletti

     Coalizione di Centro-destra      Coalizione di Centro-sinistra

     Liste civiche      Coalizione di Destra

Provincia Comune Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
  Pordenone Cordenons Andrea Delle Vedove (LN) Andrea Delle Vedove (Lega) 4.982 58,49
15 / 24
Pordenone Alessandro Ciriani (Ind.) Alessandro Ciriani (Ind.) 14.755 65,38
27 / 40
San Vito al Tagliamento Antonio Di Bisceglie (PD) Alberto Bernava (Civiche) 2.827 35,36 3.881 55,31
14 / 24
  Trieste Trieste Roberto Dipiazza (FI) Roberto Dipiazza (FI) 38.847 46,89 38.683 51,37
24 / 40

Provincia di Pordenone

Cordenons

Elezioni comunali a Cordenons
ComuneCordenons
Data3-4 ottobre
Affluenza52,00% (Diminuzione 8,51%)
Candidati Andrea Delle Vedove Paolo Presson
Coalizioni Centro-destra Liste civiche di centro-sinistra
Voti 4.982
58,49%
2.919
34,27%
Seggi
15 / 24
8 / 24
Differenza % Aumento 22,17% Aumento 0,99%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Andrea Delle Vedove (Lega Nord)
2027
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Andrea Delle Vedove
✔️ Sindaco
4 982
58,49
1 943 28,86 8
Fratelli d'Italia
1 409 20,93 5
Forza Italia
741 11,01 2
219 3,25
Paolo Presson
2 919 34,27
Cordenons Democratica
760 11,29 4
Cittadini Insieme per Cordenons
411 6,11 2
Progetto Forza Cordenons
411 6,11 1
Seggio di coalizione
1
Gianpaolo Biason
340 3,99 258 3,83
Seggio di coalizione
1
Franco Vampa
276 3,24
Cordenons Futura
208 3,09
Totale
8 517
100
6 732
100
24
Fonte: Ministero dell'interno

Pordenone

Elezioni comunali a Pordenone
Comune  Pordenone
Data3-4 ottobre
Affluenza55,05% (Diminuzione 7,34%)
Candidati Alessandro Ciriani Gianni Zanolin
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 14.755
65,38%
6.745
28,89%
Seggi
27 / 40
12 / 40
Differenza % Aumento 14,52% Diminuzione 17,59%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alessandro Ciriani (Ind)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Alessandro Ciriani
✔️ Sindaco
14 755
65,38
Pordenone Cambia
5 374 27,58 12
Fratelli d'Italia
2 551 13,09 6
Forza Italia – UDC
2 510 12,88 5
1 666 8,55 3
Progetto FVG
701 3,60 1
Gianni Zanolin
6 745 29,89
Partito Democratico
3 217 16,51 6
La Civica
1 132 5,81 2
Il Bene Comune[N 1]
1 055 5,41 2
578 2,97 1
Seggio di coalizione
1
Anna Ciriani
725 3,21
#AmiAmoPordenone[N 2]
467 2,40
Seggio di coalizione
1
Vitto Claut
343 1,52
Coalizione Etica - Gilet Arancioni[N 3]
237 1,22
Totale
22 568
100
19 488
100
40
Fonte: Regione FVG
  1. ^ Include Sinistra Italiana
  2. ^ Include Popolari per l'Italia
  3. ^ Include il Partito Valore Umano e la Lista Consumatori/Codacons

San Vito al Tagliamento

Elezioni comunali a San Vito al Tagliamento
Comune  San Vito al Tagliamento
Data3-4, 17-18 ottobre
Affluenza59,00% (Diminuzione 3,32%)
Candidati Alberto Bernava Valerio Delle Fratte
Coalizioni Liste civiche di centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
2.827
35,36%
2.717
33,98%
Voti
II turno
3.881
55,31%
3.136
44,69%
Seggi
14 / 24
5 / 24
Differenza % Aumento 5,95% Aumento 0,27%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Di Bisceglie (PD)
2027
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Alberto Bernava
✔️ Sindaco
3 881
55,31
2 827
35,36
Cittadini per San Vito
1 208 19,58 9
Alternativa Comune
501 8,12 3
Vivere San Vito
300 4,86 2
Valerio Delle Fratte
3 136 44,69 2 717 33,98
Amo San Vito
876 14,20 2
Fratelli d'Italia
634 10,28 1
430 6,97 1
Forza Italia
214 3,47
Seggio di coalizione
1
Susi Centis
2 451 30,66
Partito Democratico
1 050 17,02 2
San Vito Bene Comune
594 9,63 1
361 5,85 1
Seggio di coalizione
1
Totale
7 017
100
7 995
100
6 168
100
24
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Trieste

Trieste

Elezioni comunali a Trieste
Comune  Trieste
Data3-4, 17-18 ottobre
Affluenza46,28% (Diminuzione 7,17%)
Fedriga, Dipiazza, Matatrella (cropped).jpg
Francesco Russo datisenato 2013.jpg
Candidati Roberto Dipiazza Francesco Russo
Partiti Forza Italia Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
38.847
46,89%
26.237
31,67%
Voti
II turno
38.683
51,37%
36.619
48,63%
Seggi
24 / 40
11 / 40
Differenza % Aumento 3,41% Aumento 2,46%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Roberto Dipiazza (FI)
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Roberto Dipiazza
✔️ Sindaco
38 683
51,37
38 847
46,89
Fratelli d'Italia
10 336 15,54 8
Dipiazza per Trieste
7 397 11,12 6
6 869 10,32 5
Forza Italia
5 656 8,50 4
1 231 1,85 1
733 1,10
Francesco Russo
36 619 48,63 26 237 31,67
Partito Democratico
11 012 16,55 7
Lista Russo - Punto Franco[N 1]
5 483 8,24 3
TS 21-26[N 2]
1 311 1,97
Uniti per un'Altra Città
842 1,27
372 0,56
Noi Pensionati Insieme
356 0,54
Seggio di coalizione
1
Riccardo Laterza
7 117 8,59
Adesso Trieste[N 3]
5 912 8,89 3
Ugo Rossi
3 738 4,51
Movimento 3V
3 014 4,53 1
Alessandra Richetti
2 836 3,42 2 379 3,58 1
Tiziana Cimolino
1 386 1,67 645 0,97
511 0,77
Giorgio Marchesich
1 127 1,36
Federazione per l'Indipendenza del TLT
964 1,45
Franco Bandelli
761 0,92
Futura
685 1,03
Arlon Stok
491 0,59
Podemo
383 0,58
Aurora Marconi
308 0,37
Trieste Verde
276 0,41
Totale
75 302
100
82 848
100
66 529
100
40
Fonte: Regione FVG
  1. ^ Include Azione e Volt
  2. ^ Include Italia Viva, Cittadini, Slovenska Skupnost e PSI
  3. ^ Lista legata a Sinistra Italiana e sostenuta anche dal Patto per l'Autonomia

Note