Esposizione generale italiana del 1884

Expo 1884
Esposizione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàTorino
Periododal 26 aprile 1884
al 17 novembre 1884
Cronologia
PrecedenteSuccessiva
Esposizione nazionale italiana del 1881Esposizione nazionale italiana del 1891
 
Manuale
Certificato azionario dell'Esposizione Generale Italiana del 1884[1]

L'Esposizione generale italiana del 1884 fu una esposizione generale organizzata a Torino dalla "Società promotrice dell'industria nazionale", venne articolata in otto categorie: Belle arti, Produzioni scientifiche e letterarie, Didattica, Previdenza e assistenza pubblica, Industrie estrattive e chimiche, Industrie meccaniche, Industrie manifatturiere, Agricoltura e materie alimentari. Inaugurata il 16 aprile 1884, ebbe 14.237 espositori e circa tre milioni di visitatori.[2]

Note

  1. ^ Esposizione Generale Italiana - Torino 1894
  2. ^ Le esposizioni di arti e industrie in “Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica” – Treccani

Bibliografia

Vista panoramica dell'esposizione del 1884.
  • Esposizione Generale Italiana - Torino 1898[collegamento interrotto]
  • (pdf)[collegamento interrotto]
  • Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia Anno 1896 Roma - Sabato, 4 luglio, numero 157, pag. 3632
  • Esposizione generale italiana. Catalogo ufficiale della sezione Storia dell'arte: guida illustrata al castello feudale del secolo XV, Tipografia di Vincenzo Bona, Torino, 1884. (copia digitalizzata sul sito MuseoTorino)
  • Guida ufficiale della Esposizione Nazionale e della mostra di Arte Sacra, Torino, Roux e Frassati, 1898
  • Esposizione Generale Italiana in Torino - 1884. Programmi, Torino, Stamperia Reale Paravia, 1882. (copia digitalizzata sul sito MuseoTorino)
  • Guida illustrata del visitatore alla Esposizione generale italiana in Torino, 1884, Milano, Sonzogno, 1884

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Esposizione generale italiana del 1884

Collegamenti esterni

  • Archivio storico della città di Torino, L'Esposizione Nazionale del 1898
  • Archivio fotografico della fondazione Torino musei [collegamento interrotto], su fondazionetorinomusei.it.
  • Dizionario pittori e scultori bresciani, su dizionariopittoribresciani.it. URL consultato il 1º aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2020).
  • Bibliografia sull'esposizione del 1884: Esposizione Generale Italiana 1884, su MuseoTorino. URL consultato il 18 maggio 2022.
  Portale Torino: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Torino