European Open 2023 - Doppio

European Open 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Grecia Petros Tsitsipas
Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas
FinalistiBandiera dell'Uruguay Ariel Behar
Bandiera della Rep. Ceca Adam Pavlásek
Punteggio6(5)-7, 6-4, [10-8]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: European Open 2023.

Il doppio del torneo di tennis professionistico European Open 2023, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2023, si è giocato dal 16 al 22 ottobre 2023 ad Anversa, in Belgio. Tra i partecipanti erano assenti Tallon Griekspoor e Botic van de Zandschulp, i detentori del titolo.[1]

In finale Petros Tsitsipas e Stefanos Tsitsipas hanno sconfitto Ariel Behar e Adam Pavlásek con il punteggio di 6(5)-7, 6-4, [10-8].

Teste di serie

Wildcard

  1. Bandiera del Belgio Zizou Bergs / Bandiera del Belgio Tibo Colson (primo turno)
  1. Bandiera del Belgio Michael Geerts / Bandiera del Belgio Gauthier Onclin (primo turno)

Alternate

  1. Bandiera della Romania Victor Vlad Cornea / Bandiera della Rep. Ceca Petr Nouza (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Messico S González
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
3 7 [7]
Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
6 62 [10]   Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
7 6
Alt Bandiera della Romania VV Cornea
Bandiera della Rep. Ceca P Nouza
6 61 [6] Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti R Stalder
62 4
Bandiera degli Stati Uniti E King
Bandiera degli Stati Uniti R Stalder
1 7 [10] Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
6 3 [10]
3 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera di Monaco H Nys
7 65 [10] 3 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera di Monaco H Nys
4 6 [5]
Bandiera della Germania C Frantzen
Bandiera della Germania H Jebens
5 7 [3] 3 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera di Monaco H Nys
6 6
Bandiera del Kazakistan A Bublik
Bandiera da stabilire A Ševčenko
7 4 [12] Bandiera del Kazakistan A Bublik
Bandiera da stabilire A Ševčenko
3 3
WC Bandiera del Belgio M Geerts
Bandiera del Belgio G Onclin
64 6 [10]   Bandiera dell'Uruguay Ariel Behar
Bandiera della Rep. Ceca Adam Pavlásek
7 4 [8]
  Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
Bandiera della Spagna D Vega Hernández
67 62 Bandiera della Grecia Petros Tsitsipas
Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas
65 6 [10]
Bandiera della Grecia P Tsitsipas
Bandiera della Grecia S Tsitsipas
7 7 Bandiera della Grecia P Tsitsipas
Bandiera della Grecia S Tsitsipas
7 6
WC Bandiera del Belgio Z Bergs
Bandiera del Belgio T Colson
4 7 [6] 4 Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
Bandiera della Germania A Mies
5 3
4 Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop
Bandiera della Germania A Mies
6 68 [10]   Bandiera della Grecia P Tsitsipas
Bandiera della Grecia S Tsitsipas
4 7 [13]
  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
Bandiera dell'Austria P Oswald
63 7 [12] Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
6 65 [11]
Bandiera della Spagna R Carballés Baena
Bandiera della Spagna J Munar
7 63 [10]   Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
Bandiera dell'Austria P Oswald
4 5
Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
6 4 [10] Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
6 7
2 Bandiera della Germania K Krawietz
Bandiera della Germania T Pütz
4 6 [8]

Note

  1. ^ (EN) Griekspoor/Van De Zandschulp Capture Antwerp Crown, su atptour.com, 23 ottobre 2022. URL consultato il 16 ottobre 2023.

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis