Facino Stefano Ghilini

Facino Stefano Ghilini
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nominato vescovo31 ottobre 1465 da papa Paolo II
Deceduto1472 a Bobbio
 
Manuale

Facino Stefano Ghilini (... – Bobbio, 1472) è stato un monaco cristiano, abate e vescovo cattolico italiano.

Biografia

Figlio di Simonino Ghilini - patrizio alessandrino della casata dei Ghilini, già favorito del duca di Milano Filippo Maria Visconti - Facino Stefano fu monaco benedettino cistercense, provvisto dell'abbazia di san Paolo di Missano, nel piacentino, e del priorato di san Giovanni de' Pani nella diocesi di Alessandria. Le istanze di Facino Stefano presso il duca Filippo Maria gli ottennero dal Concilio di Basilea l'elezione ad abate della Basilica di sant'Ambrogio di Milano il 14 giugno 1436[1], di cui già da tre mesi ne era amministratore.

Già nel 1437 fu costretto a rinunciare all'incarico di abate e ancora nel 1451 era ancora in contestazione con il cugino Biagio, abate di sant'Ambrogio dal 1440 (1437?)[2] al 1471, per questioni riflettenti l'amministrazione passata.

Il 31 ottobre 1465 fu eletto vescovo di Bobbio da papa Paolo II.

Morì a Bobbio nel 1472.

Note

  1. ^ Il ducato di Filippo Maria Visconti, p. 330.
  2. ^ Il Guasco, nelle sue Tavole genealogiche di famiglie nobili alessandrine e Monferrine, fornisce una data precisa per la sua elezione ad abate fissata al 9 aprile 1440, lo stesso anno è confermato nel libro Delle antichità longobardico-milanesi, mentre Massimo Zaggia in Linee per una storia della cultura in Lombardia lo vuole abate già nel 1437.

Bibliografia

  • Girolamo Ghilini, Annali di Alessandria, Milano, Gioseffo Marelli, 1666.
  • Delle antichità longobardico-milanesi illustrate con dissertazioni dai monaci della congregazione cistercense di lombardia, Milano, 1793, p. 138. URL consultato il 20 agosto 2016.
  • Francesco Guasco, Tav. I, in Tavole genealogiche di famiglie nobili alessandrine e Monferrine dal secolo IX al XX, volume VI, Alessandria, 1930.
  • Massimo Zaggia, Università degli Studi di Bergamo, Linee per una storia della cultura in Lombardia da Coluccio Salutati a quella del Valla, a cura di Luca Carlo Rossi, Le strade di Ercole. Itinerari umanistici e altri percorsi. Seminario internazionale per i centenari di Coluccio Salutati e Lorenzo Valla (25, 26 ottobre 2007), SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2010, p. 104. URL consultato il 19 agosto 2016.
  • Federica Cengarle e Maria Nadia Covini (a cura di), Il ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447. Economia, politica, cultura, Firenze University Press, 2015, pp. 324, 330, ISBN 978-88-6655-894-1. URL consultato il 19 agosto 2016.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Abate della Basilica di Sant'Ambrogio a Milano Successore
Antonio Ricci 14 giugno 1436 - 1437 Branda Castiglioni

Predecessore Vescovo di Bobbio Successore
Antonio Bernuzio 31 ottobre 1465 - 1472 Giovanni de Mondani
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo