Fantaso

Abbozzo mitologia greca
Questa voce sull'argomento mitologia greca è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Nella mitologia greca Fantaso (in greco Φάντασος, Phántasos, il cui nome significa "l'apparizione") è uno dei figli di Ipno (Hypnos), il dio del sonno che è figlio della Notte e fratello gemello di Tanato. Con i fratelli Morfeo e Fobetore fa parte dei tre Oniri, coloro i quali governano i sogni: ognuno di essi ne impersonifica una particolare forma. Ogni oggetto inanimato che appaia in un sogno è generato da Fantaso.

Si differenzia dal fratello Morfeo per via delle continue menzogne: egli, infatti, non annuncia mai la verità.

Nella cultura di massa

• Fantaso è presente in I Cavalieri dello zodiaco - The Lost Canvas - Il mito di Ade dove, per ordine di suo padre Hypnos, cattura Tenma di Pegasus, Yato dell'Unicorno e Yuzuriha della Gru, portandoli nel Mondo dei Sogni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fantaso

Collegamenti esterni

  • (EN) Phantasus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca