Filippo Macchi

Filippo Macchi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Scherma
SpecialitàFioretto
Società  Fiamme Oro
Carriera
Giovanili
Circolo Scherma Navacchio
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 1 0 0
Giochi europei 1 0 0
Campionati italiani 0 3 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 29 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Filippo Macchi (Pontedera, 19 settembre 2001) è uno schermidore italiano, specializzato nel fioretto. Fa parte delle Fiamme Oro.[1]

Biografia

Nato a Pontedera, figlio e nipote d’arte, ha iniziato a tirare di scherma presso il Circolo Scherma Navacchio di Cascina in provincia di Pisa.[1]

Ai Campionati italiani di scherma del 2023, nel fioretto individuale, dopo aver battuto Damiano Rosatelli ai quarti di finale ed Edoardo Luperi in semifinale, incontra Alessio Foconi in finale da cui viene sconfitto ottenendo il titolo di vicecampione nazionale[2].

Agli Europei di Plovdiv del 2023 ha conquistato la medaglia d'oro e il titolo di campione d'Europa nel fioretto battendo in finale per 15 a 14 il francese Enzo Lefort nella gara individuale.[3] Il 29 Giugno 2023 vince la medaglia d'Oro nel Fioretto a squadre ai Giochi Europei 2023 di Cracovia, in finale Italia 45 - Francia 39, insieme agli altri tre fiorettisti Alessio Foconi, Tommaso Marini e Daniele Garozzo.

Palmarès

Risultati élite

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Europei
Individuale
A squadre
  • -
Giochi europei
Individuale
  • -
A squadre
Campionati Italiani
Individuale
A squadre

Risultati giovani

Europei cadetti

Individuale
A squadre

Note

  1. ^ a b Scheda atleta di Filippo Macchi, su federscherma.it, FIS-Federazione Italiana Scherma. URL consultato il 19 luglio 2023.
  2. ^ Alessio Foconi vince il suo terzo titolo italiano ai Tricolori di La Spezia, Sport Terni, 11 giugno 2023. URL consultato il 22 giugno 2023.
  3. ^ Europei di scherma, Filippo Macchi è oro nel fioretto, su ansa.it, 18 giugno 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Filippo Macchi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Scherma