Frans van Mieris il Vecchio

Disambiguazione – "Frans van Mieris" rimanda qui. Se stai cercando il pittore nato nel 1689 e morto nel 1763, vedi Frans van Mieris il Giovane.
Frans van Mieris (in basso) ritratto con il figlio Willem (in alto)

Frans van Mieris il vecchio (Leida, 16 aprile 1635 – Leida, 12 marzo 1681) è stato un pittore olandese.

Biografia

Scena di bordello, 1658, Mauritshuis

Figlio di un orefice, fu allievo di Gerrit Dou si specializzò presto nella pittura di genere e nei paesaggi. Nel 1658 si iscrisse alla Gilda di San Luca della sua città, in cui rimase attivo fino alla morte.

Dipinse spesso opere di piccolo formato con una cura del dettaglio miniaturistica, su soggetti tratti dalla quotidianità borghese, spesso con accenti ironici. Lo stile pittorico è sciolto ed elegante, con una pennellata fine, la colorazione delicata e il gusto per il dettaglio, spesso in contrasto con i soggetti talvolta grossolani o frivoli. Tali caratteristiche ne fecero uno dei pittori più apprezzati e richiesti della sua epoca e, a parte Dou, è considerato il più importante esponente della scuola di Leida.

I figli Jan e Willem furono anch'essi pittori, come il nipote Frans van Mieris il Giovane.[1]

Opere (parziale)

  • Un cavaliere (1657)
  • Richiesta d'amore (firmata a datata 1658)
  • Venditore ambulante
  • Il pittore nel suo studio

Note

  1. ^ Willem van Mieris, su Nationalgallery.org.uk. URL consultato il 7 gennaio 2017.

Bibliografia

  • AA.VV., Alte Pinakothek Munich, Edition Lipp, Monaco di Baviera, 1986. ISBN 978-3-87490-701-9

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Frans van Mieris il Vecchio

Collegamenti esterni

  • (EN) Frans van Mieris, the Elder, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Frans van Mieris il Vecchio / Frans van Mieris il Vecchio (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Frans van Mieris il Vecchio, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 42129200 · ISNI (EN) 0000 0000 8121 2144 · BAV 495/187853 · CERL cnp01389519 · Europeana agent/base/67078 · ULAN (EN) 500005591 · LCCN (EN) n86864104 · GND (DE) 118783823 · BNE (ES) XX1539453 (data) · BNF (FR) cb15064672k (data) · J9U (ENHE) 987007509867505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86864104
  Portale Biografie
  Portale Pittura