Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv 1992-1993

Voce principale: Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv.
Dinamo Kiev
Stagione 1992-1993
Sport calcio
Squadra  Dinamo Kiev
AllenatoreBandiera dell'Ucraina Anatolij Puzač[1]
Bandiera dell'Ucraina József Szabó[2]
Bandiera dell'Ucraina Mychajlo Fomenko[3]
All. in secondaBandiera dell'Ucraina Viktor Kolotov
PresidenteBandiera dell'Ucraina Viktor Bezverkhy
Vyšča LihaVincitore (in Champions League)
Coppa d'UcrainaVincitore
Coppa UEFASedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: 3 giocatori[4] (27)
Totale: 2 giocatori[5] (38)
Miglior marcatoreCampionato: Leonenko (16)
Totale: Leonenko (24)
1992
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv, meglio conosciuta come Dinamo Kiev, nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Stagione

Nella stagione 1992-1993 la Dinamo Kiev, inizialmente allenata da Anatolij Puzač, poi avvicendato per un breve periodo da József Szabó, e infine da Mychajlo Fomenko concluse la stagione vincendo il suo primo campionato ucraino. Il club si aggiudicò anche la sua prima Coppa di Ucraina, battendo in finale per 2-1 il Karpaty.[6] In Coppa UEFA il cammino degli ucraini si fermò ai sedicesimi di finale, per mano dei belgi dell'Anderlecht che vinsero con un risultato complessivo di 7-2.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Ucraina P Ihor Kutjepov
Bandiera della Lituania P Valdemaras Martinkėnas
Bandiera della Russia D Andrej Aleksanenkov
Bandiera dell'Ucraina D Anatolij Bezsmertnyj
Bandiera dell'Ucraina D Oleh Volot'ok
Bandiera dell'Ucraina D Oleh Lužnyj
Bandiera dell'Ucraina D Anatolij Dem"janenko
Bandiera dell'Ucraina D Serhij Zajec'
Bandiera dell'Ucraina D Vitalij Ponomarenko
Bandiera dell'Ucraina D Mykola Zujenko
Bandiera dell'Ucraina D Vjačeslav Chruslov
Bandiera dell'Ucraina D Achrik Cvejba (Bandiera della Comunità degli Stati Indipendenti)
Bandiera dell'Ucraina D Serhij Šmatovalenko
Bandiera dell'Ucraina C Pavlo Jakovenko
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Ucraina C Dmytro Topčijev [7]
Bandiera dell'Ucraina C Volodymyr Šaran
Bandiera della Lituania C Igoris Pankratjevas
Bandiera del Turkmenistan C Andrej Zav'jalov
Bandiera dell'Ucraina C Serhij Kovalec'
Bandiera dell'Ucraina C Andrij Annenkov
Bandiera dell'Ucraina C Stepan Beca
Bandiera dell'Ucraina C Serhij Mizin
Bandiera dell'Ucraina C Vitalij Mintenko
Bandiera dell'Ucraina C Jurij Hrycyna
Bandiera dell'Ucraina A Pavlo Škapenko
Bandiera dell'Ucraina A Serhij Rebrov
Bandiera dell'Ucraina A Viktor Leonenko

Risultati

Coppa di Ucraina

Lo stesso argomento in dettaglio: Kubok Ukraïny 1992-1993.
Stryj
7 ottobre 1992
Sedicesimi di finale – Andata
Sokil Lviv  0 – 7
referto
  Dinamo KievStadio Sokil (7 000 spett.)
Arbitro:  Abdyš (Sinferopoli)
MarcatoriGol 16’, Gol 60’ Hrycyna
Gol 38’ Aleksanenkov
Gol 65’, Gol 75’ Mintenko
Gol 78’ Zujenko
Gol 86’ Volot'ok

Kiev
11 novembre 1992
Sedicesimi di finale – Ritorno
Dinamo Kiev  3 – 0
referto
  Sokil LvivStadio Dynamo (1 000 spett.)
Arbitro:  Pančyk (Sinferopoli)
Hrycyna Gol 16’ (rig.)
Mintenko Gol 61’
Mizin Gol 78’
Marcatori

Ivano-Frankivs'k
25 novembre 1992
Ottavi di finale – Andata
Prykarpat'e Ivano-Frankivs'k  0 – 2
referto
  Dinamo KievStadio Elektron (9 000 spett.)
Arbitro:  P'janych (Donec'k)
MarcatoriGol 44’, Gol 80’ Leonenko

Kiev
29 novembre 1992
Ottavi di finale – Ritorno
Dinamo Kiev  4 – 1
referto
  Prykarpat'e Ivano-Frankivs'kStadio della Repubblica (2 500 spett.)
Arbitro:  Abdyš (Sinferopoli)
Leonenko Gol 17’, Gol 44’
Škapenko Gol 37’
Zujenko Gol 87’
MarcatoriGol 29’ Lachmaj

Kiev
24 marzo 1993
Quarti di finale – Andata
Dinamo Kiev  5 – 1
referto
  Volyn'Stadio della Repubblica (4 000 spett.)
Arbitro:  P'janych (Donec'k)
Rebrov Gol 17’
Mizin Gol 31’, Gol 33’, Gol 62’
Škapenko Gol 89’
MarcatoriGol 57’ Korotajev

Luc'k
7 aprile 1993
Quarti di finale – Ritorno
Volyn'  2 – 2
referto
  Dinamo KievStadio Avanhard (11 500 spett.)
Arbitro:  Zan' (Leopoli)
Pilipenko Gol 65’, Gol 86’MarcatoriGol 11’, Gol 76’ Škapenko

Charkiv
20 aprile 1993
Semifinale – Andata
Metalist  1 – 1
referto
  Dinamo KievStadio Metalist (12 000 spett.)
Arbitro:  Tuchovskij (Sinferopoli)
Kandaurov Gol 62’MarcatoriGol 27’ Lužnyj

Kiev
11 maggio 1993
Semifinale – Ritorno
Dinamo Kiev  3 – 0
referto
  MetalistStadio della Repubblica (8 000 spett.)
Arbitro:  Kanana (Donec'k)
Rebrov Gol 18’
Mizin Gol 56’ (rig.)
Topčijev Gol 64’
Marcatori

Kiev
30 maggio 1993
Finale
Dinamo Kiev  2 – 1
referto
  KarpatyStadio della Repubblica (47 000 spett.)
Arbitro:  P'janych (Donec'k)
Leonenko Gol 23’
Topčijev Gol 64’
MarcatoriGol 89’ (rig.) Plotko

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 1992-1993.
Kiev
16 settembre 1992
Trentaduesimi di finale – Andata
Dinamo Kiev  1 – 0
referto
  Rapid ViennaStadio della Repubblica (17 000[8] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Martín Navarrete
Jakovenko Gol 46’Marcatori

Vienna
30 settembre 1992
Trentaduesimi di finale – Ritorno
Rapid Vienna  3 – 2
referto
  Dinamo KievGerhard Hanappi Stadion (16 000[9] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Ceccarini
Mandreko Gol 7’
Fjørtoft Gol 15’, Gol 38’
MarcatoriGol 45’ (rig.), Gol 87’ Leonenko

Anderlecht
21 ottobre 1992
Sedicesimi di finale – Andata
Anderlecht  4 – 2
referto
  Dinamo KievStadio Constant Vanden Stock (15 000[10] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda del Nord McKnight
Nilis Gol 25’
Degryse Gol 38’
Versavel Gol 52’
van Vossen Gol 60’
MarcatoriGol 20’ Škapenko
Gol 54’ Leonenko

Kiev
4 novembre 1992
Sedicesimi di finale – Ritorno
Dinamo Kiev  0 – 3
referto
  AnderlechtStadio della Repubblica (24 000[11] spett.)
Arbitro: Bandiera della Norvegia Pedersen
MarcatoriGol 21’ van Vossen
Gol 61’ Nilis

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Bandiera dell'Ucraina Vyšča Liha 44 30 18 8 4 59 14 +45
Coppa d'Ucraina - 9 7 2 0 29 6 +23
Coppa UEFA - 4 1 0 3 5 10 -5
Totale - 43 26 10 7 93 30 +63

Note

  1. ^ Fino all'8 novembre
  2. ^ Ad interim
  3. ^ Dal 14 marzo
  4. ^ In ordine alfabetico Kovalec', Leonenko, Škapenko
  5. ^ In ordine alfabetico Kovalec', Škapenko
  6. ^ (EN) Ukrainian Cup 1992/93, su wildstat.com. URL consultato il 6 aprile 2020.
  7. ^ Arrivato a stagione in corso
  8. ^ Dinamo Kiev - Rapid Wien 1:0, su calcio.com. URL consultato il 14 aprile 2020.
  9. ^ Rapid Wien - Dinamo Kiev 3:2, su calcio.com. URL consultato il 14 aprile 2020.
  10. ^ RSC Anderlecht - Dinamo Kiev 4:2, su calcio.com. URL consultato il 14 aprile 2020.
  11. ^ Dinamo Kiev - RSC Anderlecht 0:3, su calcio.com. URL consultato il 14 aprile 2020.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fcdynamo.kiev.ua.
  • Scheda della stagione 1992-1993
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio