Giardino etnobotanico Amy B.H. Greenwell

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti musei degli Stati Uniti d'America e orti botanici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Giardino etnobotanico Amy B.H. Greenwell
Ubicazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LocalitàCaptain Cook
IndirizzoHighway 11
Coordinate19°29′29.1″N 155°54′42.6″W19°29′29.1″N, 155°54′42.6″W
Caratteristiche
TipoOrto etnobotanico
Istituzione1974
FondatoriAmy B. H. Greenwell
Apertura1974
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il giardino etnobotanico Amy B.H. Greenwell (in inglese: Amy B. H. Greenwell Ethnobotanical Garden) è un orto botanico di 6 ettari di estensione, che si trova a Captain Cook, sull'isola di Hawaii, ed è amministrato dal Museo Bishop di Honolulu. È membro del Botanic Gardens Conservation International ed il suo codice di riconoscimento come istituzione botanica, così come il suo codice di identificazione del suo erbario è HWG.

L'orto botanico è stato fondato nel 1974, quando la biologa ed archeologa Amy Greenwell donò la sua proprietà al Museo Bishop (istituzione con cui collaborava dal 1947), con l'obiettivo di creare un luogo dove far rivivere lo splendore della natura delle antiche Hawaii.[1] Ospita oltre 200 piante di specie endemiche, tra le specie presenti prima dell'arrivo di James Cook e quelle originarie della Polinesia introdotte successivamente.[2] Ha quattro zone ecologiche: costiera, foresta tropicale asciutta, agricoltura e foresta pluviale.[2]

Note

  1. ^ (EN) Biografia di Amy Grennwell Archiviato il 26 ottobre 2010 in Internet Archive.
  2. ^ a b (EN) Informazioni per i visitatori Archiviato il 5 agosto 2010 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su bishopmuseum.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 154735790 · LCCN (EN) n00108908 · WorldCat Identities (EN) lccn-n00108908
  Portale Botanica
  Portale Musei
  Portale Stati Uniti d'America