Giovanni Giacomo Tencalla

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti scultori svizzeri e architetti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giovanni Giacomo Tencalla (Bissone, 1591 – Bissone, 1653) è stato uno scultore e architetto svizzero-italiano.

Biografia

Figlio di Pietro Antonio e fratello di Costante, si forma artisticamente a Roma. Successivamente si trasferisce in Austria[1], dove realizza la chiesa dei Domenicani a Vienna[2].

Realizza diversi edifici religiosi nella Moravia ceca e partecipa al restauro di diversi castelli imperiali austriaci.

Note

  1. ^ Giovanni Giacomo Tencalla in Austria Archiviato l'11 febbraio 2006 in Internet Archive.
  2. ^ Ivano Proserpi, I Tencalla di Bissone, Collana artisti dei laghi. Itinerari Europei, Lugano 1999, 193-237.

Bibliografia

  • Jozef Medvecký, Zu den Quellen von Tencallas Malstil Carpoforo and Giacomo Tencalla in Czech lands, in Ars, 40, 2007, 2, 237-244.
  • Martin Madl, Distinguishing - similarities - style: Carpoforo and Giacomo Tencalla in Czech lands, in Ars, 40, 2007, 2, 225-236.
  • Giorgio Mollisi, I Tencalla di Bissone. Una grande famiglia di artisti di livello europeo, in Giorgio Mollisi (a cura di), Bissone terra di artisti, in Arte&Storia, anno 8, numero 41, Lugano dicembre 2008, 83-86.
  • Rūstis Kamuntavičius et alii: Artisti del lago di Lugano e del Mendrisiotto in Lituania, in Gli artisti del lago di Lugano e del Mendrisiotto nel Granducato di Lituania (dal XVI al XVIII sec.), Hrsg Giorgio Mollisi, «Arte&Storia», Edizioni Ticino Management, anno 13, numero 59, agosto-ottobre 2013, Lugano 2013.

Voci correlate

  • Biografia Giovanni Giacomo Tencalla http://www.artistiticinesi-ineuropa.ch/ita/tencalla-gg-ita.html
  • Carpoforo Mazzetti Tencalla
  • Carpoforo Tencalla
  • Costante Tencalla
  • Giacomo Tencalla
  • Giovanni Pietro Tencalla

Collegamenti esterni

  • (ITDEENFR) Giovanni Giacomo Tencalla, in SIKART Dizionario sull'arte in Svizzera. Modifica su Wikidata
  • Opere di Giovanni Giacomo Tencalla, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3348141 · ISNI (EN) 0000 0000 2212 2536 · CERL cnp00568535 · LCCN (EN) n2015007377 · GND (DE) 122213599
  Portale Architettura
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo