Giuseppe Cornara

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Cornara
Cornara (al centro) in maglia grigia con il giornalista Enrico Reposi (a sinistra) e un amico
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1937
Carriera
Giovanili
  Alessandria
Squadre di club1
1928-1931  Taranto39 (30)
1931-1933  Alessandria40 (13)
1933-1935  Casale45 (13)
1935-1936  Sampierdarenese4 (1)
1936-1937  Pro Vercelli19 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Cornara (Gamalero, 30 dicembre 1908 – Alessandria, 5 settembre 1996) è stato un calciatore italiano.

Caratteristiche tecniche

Era un attaccante dai "piedi buoni", particolarmente forte di testa[1].

Carriera

Esordì come calciatore nell'Alessandria, prima di giocare per due anni nel Taranto, durante il servizio di leva. Vanta 60 presenze e 18 reti in Serie A con i grigi, con il Casale e la Sampierdarenese, prima di chiudere la carriera, in Serie B alla Pro Vercelli.

Ricordato principalmente come calciatore, fu anche un esperto tennista[2].

Dopo il ritiro

Negli anni della maturità divenne talent-scout; fondò nel 1957 il Centro Addestramento Giovani Calciatori dell'Alessandria, tra le prime scuola calcio italiane[1][2]: fu lui a seguire la crescita di Gianni Rivera nelle giovanili del club piemontese[1]. Nel 1958 gli fu conferito il premio Seminatore d'Oro per il suo lavoro con i giovani[3].

Allenò anche i tennisti Corrado Barazzutti e Roberto Lombardi[1][3].

Morì nel 1996, a 87 anni[3].

Note

  1. ^ a b c d Caligaris, p. 49.
  2. ^ a b Paolo Bertoldi. «Mago» Cornara: scoprì Rivera, da «Stampa Sera», 18 novembre 1972, p. 9
  3. ^ a b c Roberto Gelato. Sport in lutto per Cornara «talent scout», da «La Stampa» di Alessandria, 8 settembre 1996, p. 38

Bibliografia

  • Mimma Caligaris (a cura di), 100 volte Grigi, Supplemento al «Piccolo», 17 febbraio 2012.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giuseppe Cornara, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Giuseppe Cornara, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio
  Portale Tennis