Gneo Domizio Afro

Gneo Domizio Afro
Console dell'Impero romano
Nome originaleGnaeus Domitius Afer
NascitaNemausus
Morte59
GensDomizia
Consolatosuffetto nel 39

Gneo Domizio Afro (in latino Gnaeus Domitius Afer; Nemausus, ... – 59[1]) è stato un oratore e avvocato romano, console suffetto nel 39.

Biografia

Afro diventò pretore nel 25 e si guadagnò il favore di Tiberio accusando Claudia Pulcra, una cugina di Agrippina maggiore, di adulterio e stregoneria nel 26.[2] Da allora diventò un oratore di spicco dell'impero ed usò la sua figura per perseguire gli scopi dei politici. Nel 27 accusò Quintilio Varo, il figlio di Claudia Pulcra.[3] Durante questo processo fece della accuse anche a Caligola, e l'imperatore lo accusò in Senato. Afro riuscì però a sfuggire alla condanna lusingando l'imperatore e si fece anche nominare console suffetto nel 39.[4]

In età avanzata continuò a fare discorsi pubblici ma perse molta della sua fama.[5] Durante il regno di Nerone diventò soprintendente per il rifornimento idrico della città, ma morì poco dopo nel 59.[1]

Note

  1. ^ a b Tacito, Annales, XIV, 19.
  2. ^ Tacito, Annales, IV, 52.
  3. ^ Tacito, Annales, IV, 66.
  4. ^ Cassio Dione, LIX, 19-20.
  5. ^ Quintiliano, Institutio oratoria, XII, 11.

Bibliografia

  • Cassio Dione, Historia Romana, libri LI-LIX-LX. URL consultato il 2 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2015). ((EN) Storia romana — traduzione in inglese su LacusCurtius).
  • Quintiliano, Institutio oratoria. ((EN) Institutio oratoria — traduzione in inglese su LacusCurtius).
  • Tacito, Annales.
    • (IT) Annales — traduzione in italiano di Progettovidio;
    • (EN) Annales — traduzione in inglese di Chicago University.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Gneo Domizio Afro

Collegamenti esterni

Predecessore Console romano Successore
39
Quinto Sanquinio Massimo (suffectus da febbraio a settembre),
Gneo Domizio Corbulone (suffectus fino a settembre)
39
(suffecti da settembre a dicembre)
con Aulo Didio Gallo
40
Gaio Cesare Augusto Germanico III[1]
Controllo di autoritàVIAF (EN) 15159780 · CERL cnp00284473 · GND (DE) 102391696
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie
  1. ^ CIL X, 6638.