Grijalva

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiumi del Messico è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Grijalva
Il fiume Grijalva attraverso il Canyon del Sumidero
StatoBandiera del Messico Messico
Stati federati  Chiapas
  Tabasco
Lunghezza600 km
Portata media2 750 m³/s
Bacino idrografico134 400 km²
Altitudine sorgente4 026 m s.l.m.
SfociaBaia di Campeche (Golfo del Messico)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Grijalva è un fiume del Messico meridionale, tributario della baia di Campeche.

Con una lunghezza di circa 600 km, sorge a 4.026 m, sul vulcano Tacaná, nelle montagne del Chiapas e scorre attraverso lo Stato di Tabasco, prima di raggiungere la baia di Campeche. Deve il suo nome a Juan de Grijalva che esplorò questa regione nel 1518.[1]

Nonostante la sua importanza come bacino idrografico, nelle parti corrispondenti al Canyon del Sumidero il fiume è inquinato da numerosi rifiuti urbani galleggianti, soprattutto recipienti di plastica. La fauna, assai interessante, comprende esemplari di coccodrilli, aironi e scimmie urlatrici.

Note

  1. ^ Diaz del Castillo, Bernal. The Discovery and Conquest of Mexico. Da Capo Press, 1996. p. 21.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grijalva

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85057350 · J9U (ENHE) 987007543316405171
  Portale Messico: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Messico