Heineken Open 2013 - Doppio

Heineken Open 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Regno Unito Colin Fleming
Bandiera del Brasile Bruno Soares
FinalistiBandiera della Svezia Johan Brunström
Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen
Punteggio7-6(1), 7–6(2)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Heineken Open 2013.

Il doppio dell'Heineken Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2013. Oliver Marach e Alexander Peya erano i detentori del titolo ma Peya ha deciso di non prendere parte alla oompetizione così Marach ha giocato con Daniele Bracciali. La coppia è stata sconfitta da Jerzy Janowicz e Albert Ramos Viñolas al primo turno.

Colin Fleming e Bruno Soares hanno sconfitto in finale Johan Brunström e Frederik Nielsen per 7-6(1), 7–6(2).

Teste di serie

Wildcard

  1. Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak / Bandiera della Nuova Zelanda Jose Rubin Statham (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Brasile B Soares
2 7 [10]
WC  Bandiera della Nuova Zelanda D King-Turner
 Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
6 66 [7] 1  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Brasile B Soares
6 6
 Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera dell'Austria J Melzer
7 7  Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera dell'Austria J Melzer
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti E Butorac
 Bandiera dell'Australia P Hanley
65 66 1  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Brasile B Soares
7 7
3  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
6 6 3  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
6(0) 63
 Bandiera del Brasile T Bellucci
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
3 4 3  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera della Slovacchia F Polášek
6 7
 Bandiera della Romania V Hănescu
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
6 6  Bandiera della Romania V Hănescu
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
2 5
 Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
2 2 1  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Brasile B Soares
7 7
WC  Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
 Bandiera della Nuova Zelanda J Statham
3 2  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
6(1) 62
 Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
6 6  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
6 6
 Bandiera della Polonia J Janowicz
 Bandiera della Spagna A Ramos
6 6  Bandiera della Polonia J Janowicz
 Bandiera della Spagna A Ramos
2 4
4  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Austria O Marach
3 4  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
67 6 [10]
 Bandiera del Belgio X Malisse
 Bandiera della Germania F Moser
7 6  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
7 4 [6]
 Bandiera del Regno Unito J Marray
 Bandiera del Brasile A Sá
65 4  Bandiera del Belgio X Malisse
 Bandiera della Germania F Moser
0 r
 Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
6 3 [13]  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
0
2  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
2 6 [11]

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis