Hunt Stromberg

Abbozzo registi statunitensi
Questa voce sugli argomenti registi statunitensi e produttori cinematografici statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Hunt Stromberg
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior film 1937

Hunt Stromberg (Louisville, 12 luglio 1894 – Santa Monica, 23 agosto 1968) è stato un produttore cinematografico e regista statunitense.

Nella sua prolifica carriera cinematografica, durata trent'anni, Stromberg produsse, scrisse e diresse alcuni dei film hollywoodiani più popolari e di maggior profitto come la serie del L'uomo ombra e i film operetta che avevano come protagonista la coppia Nelson Eddy/Jeanette MacDonald. Di sua produzione anche il famoso Donne di George Cukor e Il paradiso delle fanciulle, film che, nel 1937, gli fece vincere l'Oscar al miglior film.

Suo figlio Hunt Stromberg Jr. (1923-1986), nato dal matrimonio con Katherine Kerwin, fu produttore teatrale, radiofonico e televisivo.

Filmografia

Produttore

Regista

  • A Ladies Man - cortometraggio (1922)
  • The Punctured Prince, co-regia di Hugh Fay - cortometraggio (1922)
  • Glad Days - cortometraggio (1922)
  • Rob 'Em Good - cortometraggio (1923)
  • The Two Twins - cortometraggio (1923)
  • Snowed Under - cortometraggio (1923)
  • High Society - cortometraggio (1923)
  • One Wild Day - cortometraggio (1923)
  • Breaking Into Society (1923)
  • The Fire Patrol (1924)
  • The Siren of Seville, co-regia di Jerome Storm (1924)
  • A Tour of the Thomas Ince Studio - documentario (1924)
  • Paint and Powder (1925)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hunt Stromberg

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 52007849 · ISNI (EN) 0000 0000 8130 9982 · LCCN (EN) n85151847 · GND (DE) 1061801934 · BNE (ES) XX1276792 (data) · BNF (FR) cb15572935s (data) · J9U (ENHE) 987007339746805171 · CONOR.SI (SL) 94658659
  Portale Biografie
  Portale Cinema