Ian Maatsen

Ian Maatsen
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza178 cm
Peso57 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista, attaccante
Squadra  Borussia Dortmund
Carriera
Giovanili
2009-2013  Feyenoord
2013-2015  Sparta Rotterdam
2015-2018  PSV
2018-2020  Chelsea
Squadre di club1
2019  Chelsea0 (0)
2020-2021  Charlton34 (1)
2021-2022  Coventry City40 (3)
2022-2023  Burnley39 (4)
2023-2024  Chelsea12 (0)
2024-  Borussia Dortmund16 (2)
Nazionale
2017Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-156 (0)
2017-2018Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-168 (0)
2018-2019Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-1718 (3)
2019Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-181 (0)
2021-Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-2117 (1)
Palmarès
 Campionato europeo Under-17
OroIrlanda 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ian Maatsen (Vlaardingen, 10 marzo 2002) è un calciatore olandese, difensore, centrocampista o attaccante del Borussia Dortmund, in prestito dal Chelsea, della nazionale olandese e della nazionale Under-21 olandese.

Caratteristiche tecniche

Gioca principalmente da terzino destro, ma può essere schierato anche come esterno, trequartista o ala.

Carriera

Club

Cresciuto calcisticamente nei settori giovanili di Feyenoord, Sparta Rotterdam e PSV, nel 2018 viene acquistato dal Chelsea,[1] che lo aggrega alle proprie giovanili. Ha esordito in prima squadra il 25 settembre 2019, disputando l'incontro di Coppa di Lega inglese vinto per 7-1 contro il Grimsby Town.[2] Il 13 ottobre 2020 viene girato in prestito al Charlton in League One.[3] Il 30 luglio 2021 viene ceduto in prestito al Coventry City in Championship.[4] Il 15 luglio 2022 viene prestato al Burnley, sempre in Championship.[5]

Tornato al Chelsea a fine prestito, disputa metà stagione con i londinesi, collezionando 12 presenze, per poi accasarsi in prestito ai tedeschi del Borussia Dortmund il 12 gennaio 2024, fino a fine stagione.[6] Con i gialloneri esordisce il giorno dopo, vincendo contro il Darmstadt per 0-3. Va a segno per la prima volta in Bundesliga nella vittoria contro l'Union Berlino (0-2), segnando allo scadere la seconda rete della partita.

Nazionale

Ha giocato nelle nazionali giovanili olandesi Under-15, Under-16, Under-17, Under-18 ed Under-21. Con l'Under-17 ha anche vinto un campionato europeo di categoria nel 2019.

Nel settembre 2023 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore.[7] Inizialmente escluso dal CT Ronald Koeman dalla lista dei convocati per il campionato d'Europa 2024, viene chiamato in extremis a partecipare al torneo al posto dell'infortunato Frenkie de Jong.[8]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 maggio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea PL 0 0 FACup+CdL 0+1 0 UCL - - - - - 1 0
2020-2021 Bandiera dell'Inghilterra Charlton FL1 34 1 FACup+CdL 1+0 0 - - - FLT 0 0 35 1
2021-2022 Bandiera dell'Inghilterra Coventry City FLC 40 3 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 42 3
2022-2023 Bandiera dell'Inghilterra Burnley FLC 39 4 FACup+CdL 2+1 0 - - - - - - 42 4
2023-gen. 2024 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea PL 12 0 FACup+CdL 0+3 0+0 - - - - - - 15 0
Totale Chelsea 12 0 4 0 - - - - 16 0
gen.-giu. 2024 Bandiera della Germania Borussia Dortmund BL 16 2 CG 0 0 UCL 6 1 - - - 22 3
Totale carriera 141 10 10 0 6 1 0 0 157 11

Palmarès

Club

Burnley: 2022-2023

Individuale

2023-2024

Note

  1. ^ (EN) Who is Ian Maatsen? Too small for Feyenoord but now closing on a Chelsea debut, su goal.com, 25 settembre 2019. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) Chelsea 7-1 Grimsby: Michy Batshuayi strikes twice and Callum Hudson-Odoi nets on Blues return, su skysports.com, 26 settembre 2019. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Maiden loan move for Maatsen, su chelseafc.com, 13 ottobre 2020. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  4. ^ (EN) Maatsen heads on loan to the Championship, su chelseafc.com, 30 luglio 2021. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  5. ^ (EN) Maatsen makes Championship loan move, su chelseafc.com, 15 luglio 2022. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  6. ^ (EN) Borussia Dortmund sign Ian Maatsen on loan from Chelsea, su bundesliga.com - the official Bundesliga website. URL consultato il 25 marzo 2024.
  7. ^ (EN) Internationals: Which Chelsea players are away?, su chelseafc.com. URL consultato il 5 settembre 2023.
  8. ^ Ian Maatsen joins Netherlands squad after De Jong drops out, 11 giugno 2024.

Collegamenti esterni

  • Ian Maatsen, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ian Maatsen, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ian Maatsen, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ian Maatsen, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ian Maatsen, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ian Maatsen, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (FR) Ian Maatsen, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Ian Maatsen, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio