Ignazio Ferronetti

Abbozzo montatori
Questa voce sugli argomenti montatori e registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo registi italiani

Ignazio Ferronetti (Roma, 15 ottobre 1908 – Santhià, 25 aprile 1984) è stato un montatore e regista italiano.

Biografia

Nato a Roma, si occupò di cinema come cronista di avvenimenti nel mondo della celluloide collaborando alla Rivista del Cinematografo diretta da Alessandro Blasetti, con cui lavorerà anche come montatore dei film del regista.

Nel 1943 debuttò come regista dirigendo la pellicola Spie tra le eliche, continuando quindi a realizzare film sino all'inizio degli anni sessanta, quando interruppe tutte le sue attività nel campo cinematografico.

Filmografia

Montaggio

Regia

  • Spie tra le eliche (1943) anche montaggio
  • Fuga nella tempesta (1946)
  • Il fantasma della morte (1946)
  • La sirena del golfo (1948)
  • I misteri di Venezia (1950)
  • Tutto il mondo ride (1952)
  • 50 anni di emozioni (1953) anche montaggio
  • Il tiranno del Garda (1954)
  • Ingresso centesimi dieci (1955)
  • Due sosia in allegria (1956) soggetto e sceneggiatura
  • Napoli è tutta una canzone (1959)
  • I dieci del Texas (1961)

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (EN) Ignazio Ferronetti, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 121238993 · ISNI (EN) 0000 0000 7918 4543 · LCCN (EN) no2010081044
  Portale Biografie
  Portale Cinema