Il complotto di luglio

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il complotto di luglio
PaeseItalia
Anno1967
Formatofilm TV
Generedocu-drama, drammatico, storico
Durata84 min
Lingua originaleitaliano
Dati tecniciB/N
4:3
Crediti
NarratoreRiccardo Cucciolla
RegiaVittorio Cottafavi
SceneggiaturaRoger Manvell, Gino De Sanctis
Interpreti e personaggi
Voci e personaggi
ScenografiaSergio Palmieri
CostumiMario Giorsi
ProduttoreCarlo Tuzii
Casa di produzioneRai
Prima visione
Data18 luglio 1967
Rete televisivaProgramma Nazionale
Opere audiovisive correlate
OriginariaThe July Plot
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il complotto di luglio è un film per la televisione del 1967 diretto da Vittorio Cottafavi.

Trama

Berlino, 1944, durante la seconda guerra mondiale un gruppo di ufficiali tedeschi attenta alla vita di Adolf Hitler, ritenendo la guerra ormai perduta, e l'attentato è materialmente realizzato dal colonnello Claus von Stauffenberg alla Tana del lupo, il quartier generale del Führer.
Stauffenberg, appena rientrato a Berlino, si incontra con il generale Friedrich Olbricht e gli altri congiurati per coordinare il colpo di Stato, scontrandosi tuttavia con l'inerzia del generale Friedrich Fromm, comandante della riserva; la sopravvivenza di Hitler all'esplosione tuttavia farà fallire il complotto e condannerà i congiurati alla morte per fucilazione la sera stessa.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Il complotto di luglio, su mymovies.it.
  Portale Nazismo
  Portale Seconda guerra mondiale
  Portale Televisione