Il sussurro della calunnia

Il sussurro della calunnia
film perduto
La locandina del film
Titolo originaleThe Whispered Name
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1924
Durata50 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generecommedia, drammatico
RegiaKing Baggot
SoggettoAlice Leal Pollock, Rita Weiman (lavoro teatrale)
SceneggiaturaLois Zellner
Casa di produzioneUniversal Pictures
Distribuzione in italianoUniversal
FotografiaJackson Rose
Interpreti e personaggi
  • Ruth Clifford: Anne Gray
  • Charles Clary: Lagdon Van Kreel
  • W.E. Lawrence: Robert Gordon
  • May Mersch: Marcia Van Kreel
  • John Merkyl: Craig Stephenson
  • Niles Welch: John Manning
  • Hayden Stevenson: Fred Galvin
  • Buddy Messinger: ragazzo d'ufficio
  • Herbert Fortier: giudice James Morrell
  • Joseph North: detective Mahoney
  • Emily Fitzroy: Amanda Stone
  • Jane Starr: Mrs. Billy Shotwell
  • Carl Stockdale: Todd

Il sussurro della calunnia (The Whispered Name) è un film muto del 1924 diretto da King Baggot. La sceneggiatura di Lois Zellner si basa su The Co-respondent, lavoro teatrale di Rita Weiman e Alice Leal Pollock andata in scena in prima a New York il 10 aprile 1916[1][2].

Trama

Anne Gray sta per sposare Robert Gordon, un cattivo soggetto che ha organizzato per lei un falso matrimonio. La giovane è salvata dall'arrivo di Lagdon Van Kreel. Lavorando come reporter, Anne è incaricata dal giornale a seguire i fatti della cronaca rosa e viene perciò inviata a coprire un caso di divorzio da prima pagina, quello tra il milionario Van Kreel e sua moglie Marcia. Quest'ultima vuole citare, con sbalordimento di Anne, proprio Anne come correa nella causa in corso. John Manning, il direttore del giornale, salva Anne e tacita la moglie.

Produzione

Il film fu prodotto dalla Universal Pictures con il titolo di lavorazione Blackmail o The Co-respondent[1].

Distribuzione

Il copyright del film, richiesto dalla Universal Pictures, fu registrato il 10 dicembre 1923 con il numero LP19701[1][3]. Distribuito dalla Universal Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 21 gennaio 1924. In Italia, l'Universal lo distribuì nel 1925 dopo aver ottenuto il visto di censura 20313[4].

Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta[3].

Note

  1. ^ a b c AFI
  2. ^ The Co-respondent su IBDB
  3. ^ a b Library of Congress
  4. ^ Italia Taglia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il sussurro della calunnia

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema