Io, lui, lei e l'asino

Abbozzo film commedia
Questa voce sugli argomenti film commedia e film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Io, lui, lei e l'asino
Una scena del film
Titolo originaleAntoinette dans les Cévennes
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Belgio
Anno2020
Durata97 min
Generecommedia, sentimentale
RegiaCaroline Vignal
SceneggiaturaCaroline Vignal
Casa di produzioneChapka Films, La Filmerie e France 3 Cinéma
Distribuzione in italianoKitchen Film
FotografiaSimon Beaufils
MontaggioAnnette Dutertre
MusicheMatei Bratescot
Interpreti e personaggi
  • Laure Calamy: Antoinette Lapouge
  • Benjamin Lavernhe: Vladimir Loubier
  • Olivia Cote: Eléonore Loubier
  • Louise Vidal: Alice Loubier
  • Marc Fraize: Michel
  • Jean-Pierre Martins: sceriffo
  • Lucia Sanchez: Annie
  • Marie Rivière: Claire
  • François Caron: Bernard
  • Luc Palun: Andrè Barascut
  • Ludivine de Chastenet: Elizabeth
  • Bertrand Combe: Jean-Pierre
  • Denis Mpunga: Idriss
  • Dorothée Tavernier: Eva
  • Juliette Plumecocq-Mech: Britney
  • Patrick Mollo: Fred
  • Matthieu Sampeur: Romain
  • Bruno Georis: maratoneta
Doppiatori italiani

Io, lui, lei e l'asino (Antoinette dans les Cévennes) è un film del 2020 diretto da Caroline Vignal.

Trama

Antoniette è una maestra ed è l'amante di Vladimir, il papà di una sua alunna.

Dopo la fine della scuola Vladimir decide andare in vacanza con la moglie e la figlia, invece di partire con Antoniette come avevano previsto. Antoniette decide allora di partire e di recarsi nello stesso luogo (il Parco nazionale delle Cevenne) sperando di incontrarlo "casualmente" lungo il Cammino di Stevenson.

Distribuzione

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 10 giugno 2021[1].

Riconoscimenti

Premio César - 2021
Migliore attrice a Laure Calamy
Candidatura a miglior film
Candidatura a migliore attore non protagonista a Benjamin Lavernhe
Candidatura a migliore sceneggiatura originale a Caroline Vignal
Candidatura a migliore fotografia a Simon Beaufils
Candidatura a miglior montaggio a Annette Dutertre
Candidatura a migliore musica da film a Mateï Bratescot
Candidatura a miglior sonoro a Guillaume Valex, Fred Demolder e Jean-Paul Hurier

Note

  1. ^ IO, LUI, LEI E L'ASINO, su trovacinema.repubblica.it. URL consultato il 13 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2022).

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema