Isaia da Pisa

Isaia da Pisa (Pisa, XV secolo – ...) è stato uno scultore italiano.

Nato attorno al 1410, fu uno scultore specializzato nella produzione di bassorilievi, attivo tra il 1447 e il 1464.

Egli lavorò soprattutto nelle città di Roma e di Napoli dove oggi si possono ammirare molte delle sue opere.

Opere principali

Sarcofago di Santa Caterina da Siena, Santa Maria sopra Minerva, Roma

Bibliografia

  • "Storia dell'arte italiana" di Adolfo Venturi. Hoepli 1908
  • "Archivio storico per le province napoletane Di Società napoletana di storia patria", 1900 Detken & Rocholl
  • Real museo borbonico Di Antonio Niccolini, su books.google.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isaia da Pisa

Collegamenti esterni

  • Le opere tratte da beniculturali.it [collegamento interrotto], su fototeca.iccd.beniculturali.it.
  • www.romaspqr.it Santa Maria sopra Minerva, su romaspqr.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95754962 · ISNI (EN) 0000 0000 6862 8030 · CERL cnp01099154 · ULAN (EN) 500012115 · GND (DE) 132883880 · WorldCat Identities (EN) viaf-95754962
  Portale Biografie
  Portale Scultura