Jacopo Doria

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Stemma della famiglia Doria
Doria
Blasonatura
Spaccato d'oro e d'argento all'aquila spiegata di nero, membrata, imbeccata, linguata e coronata di rosso attraversante sul tutto

Jacopo Doria (Genova, 1233[1] – Genova, XIII secolo) era un membro del casato dei Doria, vissuto nel XIII secolo.

Fratello di Oberto Doria, capitano del popolo della Repubblica genovese, guidò le truppe di Genova alla riconquista delle terre del Ponente ligure che i Grimaldi avevano avocato a loro (1273).

Fu anche scrittore di annali delle vicende del suo tempo e narrò della battaglia della Meloria.

È sepolto nell'abbazia di San Fruttuoso, primo della sua famiglia a godere di questo privilegio.

Note

  1. ^ Jacopo Doria, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata

Voci correlate

  • Famiglie genovesi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Jacopo Doria

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 282980147 · BAV 495/56458
  Portale Biografie
  Portale Medioevo