Jan Jozef Horemans il Giovane

Jan Jozef Horemans il Giovane, Vietato fumare, 1827

Jan Jozef Horemans il Giovane (Anversa, gennaio 1714 – Anversa, 9 febbraio 1792) è stato un pittore fiammingo di quadri di genere, ma anche ritrattista e autore di nature morte.

Biografia

Figlio del pittore Jan Jozef Horemans il Vecchio e di Maria-Fransisca van der Voort, fu allievo di suo padre [1]. Membro della Gilda di San Luca di Anversa dal 1767, ne divenne per due volte il decano (1768-9 e 1775-6). Fu anche un membro della Accademia di Anversa[2].

Fu tra i co-fondatori della Konstmaetschappij, un'associazione di artisti, da cui uscì nel 1791[3].

Tra i suoi allievi, si ricorda soprattutto Johan Herman Faber.

Stile

Tipiche dell'artista sono le scene di interni borghesi, ma dipinse anche numerosi quadri che rappresentano mercanti e bottegai. Continuando sulla strada del padre, ricreò l'atmosfera della sua epoca in una moltitudine di piccoli dipinti piacevolmente animati e dal fascino antico. Le figure appena delineate e la tavolozza delicata gli valsero il soprannome di Il Chiaro[4].

Galleria d'immagini

  • L'ora del tè, Museo reale di belle arti, Anversa
    L'ora del tè, Museo reale di belle arti, Anversa
  • Festa di matrimonio, Hackney Museum, Londra
    Festa di matrimonio, Hackney Museum, Londra
  • La nuova canzone, Rijksmuseum, Amsterdam
    La nuova canzone, Rijksmuseum, Amsterdam

Note

  1. ^ Jan Josef Horemans (II)
  2. ^ Alain Jacobs. "Horemans." Grove Art Online. Oxford Art Online
  3. ^ Reginald Howard Wilenski, Fiamminghi pittori: 1430-1830 , Viking Press, 1960, pagina 418
  4. ^ Horemans, Jan Josef, II (Flemish painter, 1714-after 1790) , Tavern Scene - NIRP - VADS: the online resource for visual arts, su vads.ac.uk. URL consultato il 29 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2018).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan Joseph II Horemans

Collegamenti esterni

  • Horemans, Jan Josef il Gióvane, detto il Chiaro, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95771370 · ULAN (EN) 500014742 · WorldCat Identities (EN) viaf-95771370
  Portale Biografie
  Portale Pittura